lunedì 18 giugno 2018
Lo sport diventi sostenibile, proposta di legge entro l’anno
Ripartire dallo sport per preservare, mantenere e curare la salute: è questo il messaggio che emerge dall’incontro di Confassociazioni ambiente, organizzato ieri presso la Camera dei Deputati in collaborazione con la Società Italiana di Medicina Ambientale. Sotto la lente d’ingrandimento c’è una società sempre più urbana, che risente di stili di vita condizionati da inquinamento, abitudini che conducono allo stress e da esercizio fisico all’aria aperta non sufficiente. La panoramica del fenomeno la offre Alessandro Miani, medico chirugo e presidente della SIMA:
“Il nostro obiettivo è che dal legislatore venga percepita come urgente la necessità di traghettare lo sport da elemento di valore sociale ed educativo fino a farlo diventare uno strumento di prevenzione e terapia”. E per arrivarci, illustra la strada: “Vogliamo lavorare ad una proposta di legge da presentare entro l’anno per consentire a tutti quei soggetti pubblici e privati che si adoperano per rendere fruibile lo sport sin dalla tenera età di accedere a degli sgravi fiscali”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
AI e benessere aziendale: come l’intelligenza artificiale sta cambiando la cultura HR
Dalla “palestra aziendale” alla cultura del benessere continuo Il concetto di benessere aziendale in Italia non è più un extra motivazion...
-
Il nuovo report L.E.K. Consulting e Lincoln International ci restituisce un’istantanea chiara: il fitness non è più (solo) fatica, sudore ...
-
L’ European Health & Fitness Market Report 2025 , presentato questa settimana all ’ EHFF di Colonia , conferma quello che molti nel s...
-
Il benessere aziendale e il benessere fisico dei dipendenti possono essere valutati in relazione agli obiettivi sociali dell'Agenda 20...

Nessun commento:
Posta un commento