giovedì 11 luglio 2013
8 elementi per avere successo con il Social Media Marketing
“Ok, ti chiedo solo la consulenza strategica, diciamo, una serie di strategie e azioni da adottare per il Social Media della mia azienda. POi però gestisco tutto io: canali Social, commenti, ecc”.
Alcuni clienti esordiscono con questa frase una volta che hanno di fronte il piano di Social Media Marketing. Fin qui, tutto bene.
Arriva però l’estate, che porta con sé la voglia di vacanze, di uscite anticipate dall’ufficio e, come è naturale che sia, di “staccare la spina”. Peccato, però, che il Social Media Manager non stacchi mai la spina: eh già, ragazzi, questa è la dura realtà. Ecco perché credo fortemente che in questo lavoro, più che in ogni altro, serva una dose quotidiana di passione sfrenata!
La frase di incipit mi permette di riportarvi 8 elementi per un business vincente sui Social Media: studiando il blog SocialMediaToday, li ho trovati elencati alla perfezione e, dato che è ciò che la mia mente conserva ogni giorno, non ho potuto non condividerli.
Analizza bene questi 8 punti e forse scoprirai perchè c’è qualcosa che non va nella gestione dei tuoi Social…
1. Perchè sei sui Social?
Presenziare i Social, in primis Facebook, NON è una moda. NOn si va su Facebook “perché ci sono tutti”. Si va per perseguire determinati obiettivi: i tuoi quali sono?
2. Rispondi ad OGNI commento!
Socialbaker.com afferma che solo circa il 30% dei brands risponde ai propri followers. Niente di più sbagliato!
Provate a pensare: un cliente entra nel vostro negozio (fisico, intendo) e voi non lo salutate o non chiedete se desidera qualcosa? Non si può continuare a pensare che il mondo virtuale sia una realtà a se stante da quello reale: il tuo negozio online rispecchia il tuo negozio fisico. Sono le modalità di operazione, di engagement e di gestione del customer care a differire.
3. Porta VALORE.
I contenuti che scrivi devono essere di valore per la tua community: post sul tuo brand/azienda, post corporate, post promozionali (sconti e promo), post di scenario, curiosità.
4. Cross Promote!
Le attività promozionali che riporti sui Social devono essere sempre collegate al tuo sito web e/o blog, ai dépliant, a qualsiasi altra forma pubblicitaria. Quando si dice la “comunicazione integrata”…
5. Usa i tools a tua disposizione.
Assicurati di sfruttare tutti i tools che ogni Social mette a disposizione: insights e statistiche, tabs e così via.
6. Rendi tutto in versione Mobile (Responsive).
Non si torna indietro: “Mobile is the King“!
7. Esorta il check-in!
Non pensare solo a Foursquare: la maggior parte dei Social Networks, da Facebook a Instagram, consente di impostare la geolocalizzazione, che favorisce il “passaparola” tra utenti. Pensa il beneficio per i brands/aziende…
8. Assumi un Social Media Manager!
Il Social Media Marketing è un’attività non-stop.
Per essere vincente, ogni azione Social deve essere continuativa e duratura: non ci sono weekend o vacanze che tengano.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
AI e benessere aziendale: come l’intelligenza artificiale sta cambiando la cultura HR
Dalla “palestra aziendale” alla cultura del benessere continuo Il concetto di benessere aziendale in Italia non è più un extra motivazion...
-
Il nuovo report L.E.K. Consulting e Lincoln International ci restituisce un’istantanea chiara: il fitness non è più (solo) fatica, sudore ...
-
L’ European Health & Fitness Market Report 2025 , presentato questa settimana all ’ EHFF di Colonia , conferma quello che molti nel s...
-
Il benessere aziendale e il benessere fisico dei dipendenti possono essere valutati in relazione agli obiettivi sociali dell'Agenda 20...

Nessun commento:
Posta un commento