Zuu, l’allenamento ispirato al mondo degli animali

 Messo a punto dall’australiano Nathan Helberg, arriva in Italia un allenamento da 600 calorie in 30 minuti, che sfrutta i movimenti di gorilla, serpenti, orsi e rane
Di che cosa si tratta nel dettaglio? Semplice, almeno a dirsi: lo Zuu combina alcuni dei movimenti primari del corpo umano, come spingere, tirare, piegarsi, accovacciarsi, saltare e ruotare, in un allenamento a intervalli ad alta intensità. In totale, si tratta di un centinaio di movimenti che mettono al lavoro sistemi aerobici e anaerobici, ognuno battezzato come l’animale che lo ha ispirato: nella canonica sessione da 30 minuti, che permette di bruciare fino a 600 calorie, si susseguono così il gorilla, il serpente, l’orso, l’iguana e la rana.

“Prima dello Zuu ero in forma, ma solo nei singoli movimenti – spiega l’inventore -.
Quando provavo esercizi che lavoravano su più gruppi di muscoli, mi rendevo conto che le articolazioni erano deboli e instabili. Cercando di superare queste frustrazioni, ho pensato di sviluppare uno stile di allenamento più funzionale che non comprendesse pesi o macchine, ma che utilizzasse il peso del corpo per migliorare l’estensione del movimento e la forza complessiva”.
In Italia, questa nuova pratica ha appena fatto il suo debutto nelle palestre del gruppo Virgin, andando così a incrementare il numero di corsi pensati anche per le esigenze della clientela maschile.

http://www.gqitalia.it/lifestyle/beauty-lifestyle/2015/10/02/zuu-lallenamento-ispirato-al-mondo-degli-animali/

Commenti