martedì 20 dicembre 2016

Può un Bot sostituire il mio personal trainer ? : Chatbot la soluzione


Nel settore del wellness ed del benessere, dove esistono schiere di blog fitness, pagine Instagram a base di salute, infiniti elenchi di tipi di dieta e piani di esercizio e perdita di peso una cosa è evidente: questo è un mercato enorme, e un sacco di persone lo sanno. Salute e programmi di fitness stanno diventando sempre più argomenti popolari, ricercati da coloro che scelgono di studiare la nutrizione e scienza dello sport e per chi sceglie percorsi di personal trainer e istruttore.


Questo significa che c'è una quantità quasi infinita di persone in cerca di soluzioni, idee e progetti per migliorare la loro salute e fitness o semplicemente per cercare nuove diete, cambiare il loro modo di mangiare o anche perseguire nuovi stili di vita per ragioni etiche, come il veganismo per animali diritti e l'ambiente.
Naturalmente, dove c'è un mercato c'è un Bot a cui chiedere consigli, indicazioni, informazioni e sostegno . È possibile scegliere un tipo di dieta e ottenere piani pasto e idee, consigli sui ristoranti e liste della spesa su misura perfettamente alle vostre esigenze. Oltre a questo è possibile avere in  aiuto un Bot a rimanere in allenamento la motivazione, le idee per il fitness e l'esercizio di monitoraggio.

FitCircle ha sviluppato un bot che può spportare programmi di allenamento di 5 minuti e piani alimentari on demand.

lunedì 5 dicembre 2016

Marketing Automation : le prossime sfide del wellness marketing



Qualche mese fa avevo postato a proposito di lead generation e lead nurturing ovvero quella attività che ci permette di mantenere un contatto con dei lead ancora non troppo qulificati attraverso l'invio di newsletter .
Cercare di gestire i dati per fare in modo che il maggior numero di lead converta al minor costo possibile (lead nurturing) è un tipo di lavoro che il marketeer fa manualmente, perdendoci molto tempo. 
Nel mondo del wellness non esiste ancora una figura specifica che si adoperi alla gestione dei dati.
 

Oggi però l’importanza di monitorare la performance di una campagna di web marketing è diventata fondamentale e i marketeer più evoluti necessitano di sistemi che siano in grado di automatizzare tutto il ciclo di vita di una qualsivoglia campagna di web marketing che ha un obiettivo preciso.
Le piattaforme di marketing automation oggi si integrano con i CRM e ne sono addirittura parte integrante. Permettono di creare gli strumenti per effettuare una campagna di marketing online di qualsiasi genere (blogging, lead generation, display, social media, email marketing etc.) e includono CMS per creare landing page responsive, siti web, call to action ecc.).

In sostanza le piattaforme di marketing automation permettono di centralizzare la gestione delle campagne permettendo la segmentazione delle stesse in base al target.


La marketing automation riduce i tempi e migliora l’efficienza di questi processi, consentendo di creare profili di utenti in base al loro comportamento, assegnare loro uno score e operare sulla base dei dati (behavioural marketing) su più canali contemporaneamente.

AI e benessere aziendale: come l’intelligenza artificiale sta cambiando la cultura HR

  Dalla “palestra aziendale” alla cultura del benessere continuo Il concetto di benessere aziendale in Italia non è più un extra motivazion...