
Inoltre attraverso altre App consente anche di costituire e verificare l’esistenza di appositi team medici, oppure delle presenze del Personale all’interno delle strutture sanitarie per poter anche controllare le medesime sia ai fini amministrativi che di sicurezza.
Recentemente anche diverse società farmaceutiche o biomedicali stanno investendo nel settore per catturare l’attenzione degli sportivi. E vi sono anche altri soggetti - come ad esempio la Fondazione Cariplo con il progetto Filarete o le compagnie assicurative come Generali e RBM salute ed altri - che stanno usando i cosiddetti wearables per migliorare le condizioni contrattuali di fatto finanziando la nascita di nuove start up. Sicuramente gli anni che verranno ci porteranno innovazioni interessanti e di ciò beneficeranno tutti, strutture sanitarie, medici, pazienti e chiunque abbia un interesse al settore salute.
Commenti
Posta un commento