I consumatori italiani sono molto interessati a monitorare e migliorare il loro stato di salute tramite l’uso di app dedicate

Le app “Benessere” sono anche quelle che registrano sia il maggior numero di installazioni di app a pagamento (il 41,1% dei consumatori ha installato almeno un’app “Benessere” a pagamento, contro il 33,9% per le app “Fitness” e il 30,4% delle app Salute&Medicina”) sia la maggiore spesa (il 20,4% dei consumatori di app “Benessere” ha spesa almeno 5 euro, contro il 20% dei consumatori di app “Fitness” e il 16,1% dei consumatori di app “Salute&Medicina”).
Un tema delicato, ma che non diventa ostacolo all’uso delle app, è quello del rapporto fra privacy e salute. Il 21,7% dei consumatori che non hanno utilizzato nemmeno un’app nell’ultimo anno motiva questa scelta in ragione del fatto di non voler fornire i propri dati sensibili e personali. Allo stesso tempo, il 46,4% dei consumatori si dichiara assolutamente o molto favorevole alla raccolta e all’uso dei propri dati se finalizzati a un miglioramento della qualità della salute, contro il 21,4% che esprime parere contrario
Commenti
Posta un commento