Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta anziani

Active Ageing: in Italia il numero di over 65 è destinato a crescere, per effetto dei cambiamenti demografici in atto.

Immagine
  Siamo abituati a considerare chi ha   più di 65 anni   come un unico gruppo nonostante al suo interno coesistano   generazioni diverse . Sarebbe più realistico, infatti, parlare di un   percorso di vita diversificato   che vede circa   7 milioni di persone   (parte della cosiddetta   terza età ) ancora spesso nel   mondo del lavoro   o appena entrate  in   pensione . In inglese si parla di   young old   (terza età),  middle old  (quarta età) e   very old   (anziani senior). Invecchiare oggi in Italia  rispetto a 20 anni fa significa non solo avere un  reddito medio più alto  e una  maggiore resilienza  rispetto al ciclo economico, ma anche  maggiore occupazione ,  autonomia  e prospettiva di  salute . Gli over 65 in Italia sono tra i  più attivi in Europa  e generano da soli  1/5 dei consumi  del Paese. Secondo la definizi...