Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sports

Come le società sportive possono utilizzare la tecnologia per migliorare il coinvolgimento dei fan

Immagine
Il modo in cui i fan - che si tratti di atleti professionisti e di sport occasionali nel weekend o di giocatori di Esports, o di spettatori e sostenitori dei giochi - sperimentano e interagiscono con gli sport continua a evolversi con la crescita della tecnologia. È più facile che mai per milioni di persone in tutto il mondo sintonizzarsi sui giochi e interagire con i giocatori. Le organizzazioni sportive si impegnano a costruire e mantenere una connessione con la fanbase per far fronte a questi cambiamenti, scoprendo come la tecnologia offra loro opportunità uniche per migliorare l'esperienza dei fan. Con l'abbondanza di dati ora, i leader sportivi hanno una serie di informazioni senza precedenti con cui possono curare esperienze personalizzate e segmentate. Questo ed altri argomenti saranno protagonisti dell'evento CES2020 in corso a Las Vegas, sull'innovazione tecnologica ed il suo impatto nel mondo dello Sport

Gli investimenti nello “sport tech” europeo continuano a crescere.

Immagine
Nel 2018, il settore delle startup che coniuga sport e tecnologie ha sfiorato i 364 milioni di euro con un incremento del 27,4% rispetto all'anno precedente. È quanto emerge dall'   European sports tech report 2019   realizzato da SportsTechX . Dopo il boom registrato a cavallo del biennio 2014-2015, quando gli investimenti sono passati da 90,6 milioni a oltre 200 milioni, lo scorso anno lo sport tech ha raggiunto un valore di 363,9 milioni di euro. La cifra record è stata ottenuta con una diminuzione nel numero dei round di investimento passati da 216 a 121, dopo aver raggiunto il picco nel 2016 con 223. Tra le  startup  che hanno ottenuto il maggior numero di investimenti ci sono quelle dedicate alla fan experience e alle performance degli atleti. I settori di riferimento sono il calcio, il fitness e gli eSports.