venerdì 15 aprile 2016

Mobile couponing: il fitness marketing si sposta sugli smartphone


Il Mobile: sempre più driver di crescita della spesa pubblicitaria digitale (e complessiva) e sempre più uno strumento ormai imprescindibile della nostra quotidianità.


Dai dati di trend sulla diffusione di internet in Italia (Audiweb) emerge quanto i dispositivi mobili, già a partire dal 2013, contribuiscano in maniera significativa all’ulteriore crescita dell’online. Oggi, infatti, sono 32,7 milioni gli italiani che dichiarano di poter accedere a internet da smartphone, il 68% della popolazione di 11-74 anni, (+45,3% in due anni) e 12,9 milioni da tablet, il 26,8% (+83,6% in due anni). I nuovi device risultano particolarmente diffusi tra i più giovani: sono 3,3 milioni gli 11 – 17enni che possono accedere a internet da smartphone (l’83%) e 1,7 milioni da tablet (il 41,3%).

Lo smarthphone diventa mezzo eletto anche per le promozioni: il mobile couponing è il fenomeno emergente nel settore del marketing.
Sono in crescita le promozioni "mobile " con cui è possibile assicurarsi offerte in real time.
Il concetto è quello di spostare l'asse focale del marketing sillo smartphone facendo diventare il device un raccoglitore di promozioni sempre più personalizzate e magari geolocalizzate.
Quindi landing page specifiche per dispositivi mobile , call to action e conversione direttamente dallo smartphone con codici sconto dedicati o coupon promozionali.

lunedì 11 aprile 2016

Bewellness blog:Tendenze e Social Media Marketing nel settore del wellness: Digital innovation and new technologies for fitnes...

Bewellness blog:Tendenze e Social Media Marketing nel settore del wellness: Digital innovation and new technologies for fitnes...: I was a few days in Cologne for the conference organized by Europeactive and  for FIBO Trade show: Technological innovation , the...

Digital innovation and new technologies for fitness presented at FIBO 2016



I was a few days in Cologne for the conference organized by Europeactive and
 for FIBO Trade show:
Technological innovation , the use of weareable monitoring, EMS training,
 touchpoints, eXperience, fitness tracker, digital marketing are the guidelines of the 'Edition 2016 Fibo.

To precede the opening day during Europeactive conference, in support
Dell 'physical activity in Europe,' was presented the first innovation research
 technological fitness. 
Innovation is the watchword, thanks to the fast pace at which they are changing
the behavior of consumers around the world increasingly connected and increasingly 
looking for innovation and experiences to share.
 
Would technology training support, a motivation tool 
and loyalty, but also the key to access to new markets, which in Europe 
They saw the gradual rise of large and small chains, more 
concentration means lower prices and increased penetration. 

Italy despite the constant efforts of the operators has yet to create
 the conditions to ride this wave of novelty and enthusiasm that
 has been breathed in Cologne.

Innovazione digitale e nuove tecnologie per il fitness presentate a FIBO 2016


Sono stato alcuni giorni a Colonia per il convegno organizzato da Europeactive e
 per FIBO Trade show:
L'innovazione tecnologica, l'utilizzo del weareable monitoring, EMS training,
 touchpoints, eXperience,
 fitness tracker, digital marketing 
sono le linee guida dell’ edizione 2016 Fibo .
A precedere la giornata di apertura durante il convegno Europeactive, a sostegno
Dell’ attività fisica in Europa, e' stata presentata la prima ricerca sull'innovazione
 tecnologica nel fitness. 
Innovazione è la parola d'ordine, grazie al veloce ritmo con cui stanno cambiando
i comportamenti dei consumatori nel mondo sempre più connessi e sempre più 
alla ricerca di innovazione ed esperienze da condividere.
 
La tecnologia quindi a supporto dell'allenamento, strumento di motivazione 
e  fidelizzazione, ma anche chiave di accesso a nuovi mercati, che in Europa 
vedono il progressivo aumento delle grandi e piccole catene ,maggiore 
concentrazione significa prezzi più bassi e maggior penetrazione. 

L'Italia nonostante i continui sforzi degli operatori deve ancora creare
 le condizioni per cavalcare quest'onda di novità ed entusiasmo che
 si è respirata a Colonia.

AI e benessere aziendale: come l’intelligenza artificiale sta cambiando la cultura HR

  Dalla “palestra aziendale” alla cultura del benessere continuo Il concetto di benessere aziendale in Italia non è più un extra motivazion...