giovedì 1 settembre 2016

Wearable e Gamification :fidelizzazione e motivazione il casoCucko workout


Il prossimo decennio sarà il decennio di giochi. La gamification influenzerà sempre di più il comportamento delle persone.
Il caso Pokemon è solo un assaggio di quanto può accadere.



La gente piace la competizione, giocare e vincere. La gente assapora il processo di partecipare ad un gioco, anche se i premi sono piccoli, simbolici o virtuale.



Nel marketing digitale, la gamification si diffonderà in tutto il mondo e sostituirà il loyalty marketing tradizionale come lo strumento più efficace. 


I programmi di fidelizzazione già utilizzano dinamiche di gioco, ma non sono ancora divertenti. Con dinamiche di gioco, si può influenzare come le persone agiscono.
Esempio Cuckoo workout

Cuckoo Workout è un app facile da usare , gamification app che avvisa i dipendenti a fare delle pause necessarie nel corso di ogni giornata di lavoro , attivando i loro corpi e cervelli , e divertirsi insieme da esso .E' stato concepito per quelle aziende che si preoccupano del benessre dei loro dipendenti sul posto di lavoro :corporate gamification


è una nuova serie di sfide, coinvolgenti non competitive personali in app Fitbit che vi incoraggio a ottenere una maggiore attività quotidiana praticamente esplorando destinazioni scenicche ed iconiche.

Sono progettati per ispirare e motivare a muoversi di più, per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di salute e fitness, e praticamente si prende inlu oghi non si potrebbe visitare altrimenti simile a Yosemite National Park si trova in California. Tutto ciò che serve per completare un Fitbit avventura

sono i passi che si ottiene attraverso la vostra attività quotidiana. Ad ogni passo, è virtualmente avanzare su un percorso prefissato e scoprire luoghi

e tesori lungo la strada.

martedì 30 agosto 2016

Inboundfit la nuova via del marketing :Inbound contro outbound marketing



La rivoluzione contenuti di marketing è iniziata!
Sempre più centri fitness stanno cominciando a dare la priorità ad iniziative di Inbound Marketing.
Blue Frog Marketing ha creato un infografica che mostra perché Inbound Marketing è la strada da percorrere!

Marketing Inbound contro Outbound Marketing 

Inbound
Occorre attrarre l'attenzione dei clienti, in modo da rendere facilmente trovabile il centro, e convogliare i clienti a un sito web con la produzione di contenuti interessanti(earn media)

• Avere un blog ti porterà il 55% in più di traffico.
• 2/3 degli utenti di Internet statunitensi utilizzano regolarmente una rete di social media.
• il 67% delle aziende B2C hanno acquisito un cliente via Facebook.
• 41% delle aziende B2B hanno acquisito un cliente via Facebook.
Costo medio di lead generation: 143 $
Oubound
spinge la comunicazione dei servizi con vecchie tecniche di marketing (paid advertising)
• Solo il 30% degli utenti di ricerca link cliccare su annunci sono pagati.
• 86% delle persone saltare spot televisivi.

• Le aziende vedono un aumento del 63% in efficacia del marketing nei social media.
• 57% delle imprese ha acquisito un cliente tramite blogging.
• 42% delle imprese ha acquisito un cliente via Twitter.
Costo medio di lead generation: 373 $

lunedì 29 agosto 2016

Stress da rientro :combattilo con Forest

Il rientro dalle ferie è causa di stress .
Stanchezza, problemi di concentrazione, arrabbiatura facile, tendenza all'isolamento sono alcuni sintomi di quella che gli addetti ai lavori chiamano 'post-vacation blues': la depressione da rientro, un disagio che può essere somatizzato fino a produrre disturbi fisici e dolori. A soffrirne è un connazionale su 2, secondo uno studio condotto da 'In a bottle' su circa 2.500 abitanti della Penisola, uomini e donne, attraverso un monitoraggio online sui principali network, forum e community digitali, e su 20 esperti tra psicologi, sociologi e nutrizionisti.
Tra i tanti modi per combatterlo c'è un app: Forest
 Lo smartphone è utilissimo per mantenersi in contatto col mondo, ma è anche fonte continua di distrazioni: questa app è perfetta per chi ha bisogno di ritrovare la giusta concentrazione dopo la pausa di agosto. Tu imposti un timer e l’app controlla che tu non tocchi lo smartphone per vedere le notifiche dei social: ogni 30 minuti aggiungerà un albero alla tua foresta, ma se tu infrangi le regole tutto andrà distrutto. Un ottimo gioco per costringerti a mettere da parte il telefono.

AI e benessere aziendale: come l’intelligenza artificiale sta cambiando la cultura HR

  Dalla “palestra aziendale” alla cultura del benessere continuo Il concetto di benessere aziendale in Italia non è più un extra motivazion...