Il 2025 segna un punto di svolta per l’industria del fitness globale.
La ricerca scientifica, la tecnologia e una nuova consapevolezza del benessere stanno riscrivendo le regole del gioco.
Secondo l’ultimo report NASM, l’ascesa dei farmaci GLP-1 (come Ozempic e simili) sta cambiando radicalmente il ruolo dei trainer: non basta più “far dimagrire”, serve preservare la massa muscolare, lavorare sulla forza funzionale e sulla longevità.
La perdita di peso veloce non è più sinonimo di salute, anzi: molti clienti temono la perdita di tono e di energia.
La risposta? Programmi orientati a resistenza, mobilità e recupero, con una forte integrazione tra fitness e medicina.
Il 74% dei professionisti prevede infatti collaborazioni sempre più strette con medici e nutrizionisti — un segnale chiaro: il benessere diventa multidisciplinare.
Parallelamente, gli eventi come Beyond Activ 2025 e le nuove soluzioni di AI (da EGYM Genius a WHOOP Advanced Labs) mostrano un settore in piena trasformazione: più dati, più personalizzazione, più qualità.
L'ATFW Podcast ha rilasciato un episodio in edizione speciale, Executive Fitness Insights di Beyond Activ 2025, segnando il primo della sua nuova serie Soundbite Session. Registrato in diretta a Dallas, l'episodio cattura prospettive concise e di impatto alla guida delle conversazioni di fitness e benessere di oggi.
Adam Zeitsiff, CEO di Dominique Dawes Gymnastics & Ninja Academy; Bryan O'Rourke, CEO e Board Director esperti; e Chris Craytor, CEO di ACAC Fitness & Wellness Centers e WELLD Health. condividono le loro opinioni sui principali temi che modellano l'industria e ciò che i leader del fitness dovrebbero prepararsi nei prossimi mesi.
Gli argomenti includono l'adozione dell'intelligenza artificiale nelle aziende di fitness, l'esplorazione di applicazioni del mondo reale rispetto all'hype; il motivo per cui alcuni operatori avranno successo mentre altri lottano per adattarsi; e le sfide affrontate dalle aziende sopravvalutate in un mercato che trova ancora equilibrio. La discussione affronta anche l'evoluzione delle richieste dei consumatori e dei comportamenti dei membri, sottolineando la necessità di agilità strategica e una mentalità di leadership lungimirante.
Il futuro del fitness non sarà chi perde più chili, ma chi preserva più salute e forza nel tempo.
E questa è una sfida culturale, non solo fisica.

Commenti
Posta un commento