Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta longevity

Il fitness entra in una nuova era: forza, scienza e consapevolezza

Immagine
  Il 2025 segna un punto di svolta per l’industria del fitness globale. La ricerca scientifica , la tecnologia e una nuova consapevolezza del benessere stanno riscrivendo le regole del gioco. Secondo l’ultimo report NASM , l’ascesa dei farmaci GLP-1 (come Ozempic e simili) sta cambiando radicalmente il ruolo dei trainer: non basta più “far dimagrire”, serve preservare la massa muscolare , lavorare sulla forza funzionale e sulla longevità . La perdita di peso veloce non è più sinonimo di salute, anzi: molti clienti temono la perdita di tono e di energia. La risposta? Programmi orientati a resistenza, mobilità e recupero , con una forte integrazione tra fitness e medicina. Il 74% dei professionisti prevede infatti collaborazioni sempre più strette con medici e nutrizionisti — un segnale chiaro: il benessere diventa multidisciplinare .      Parallelamente, gli eventi come Beyond Activ 2025 e le nuove soluzioni di AI (da EGYM Genius a WHOOP Advanced Labs ) mostr...

Il calo demografico in Italia è un problema… o un'opportunità per il settore wellness?

Immagine
  Sono reduce da   #RiminiWellness . Tante luci, tanti giovani… ma pochi segnali per chi ha superato i 50. Una fiera esplosiva: padiglioni pieni, attrezzature nuove, file agli stand, musica ovunque. Sì, il settore vive e pulsa. Ma a chi si sta parlando?           ️ Ho visto tantissimo per i giovani, poco o nulla pensato per la generazione silver. Eppure sono: ✔️ la fascia che cresce di più ✔️ quella con più disponibilità economica ✔️ quella che ha più bisogno (e voglia) di benessere e prevenzione Ma se un over 60 entrasse oggi in fiera, si sentirebbe fuori luogo. E questo, nel 2025, è un errore strategico. Il fitness del futuro non può permettersi di ignorare chi vuole vivere meglio e più a lungo. L’Italia sta invecchiando rapidamente: Il tasso di natalità è tra i più bassi d’Europa. La fascia 60+ è in costante crescita. L’età media della popolazione supera i 47 anni. Tradotto: meno ventenni in palestra, più sessantenni che vogliono vive...

La consapevolezza della salute e del fitness è sempre più centrale per un numero crescente di persone : i dati di Fibo 2024

Immagine
  Il fenomeno del fitness e della salute sta vivendo una crescita eccezionale, come dimostrano gli ultimi dati provenienti dal mondo delle industrie del fitness, con uno studio condotto dall'industria tedesca del fitness 2024, DSSV e. V., in collaborazione con Deloitte e DHfPG. Questi dati rivelano che il numero degli associati è salito a 11,3 milioni, mentre il fatturato totale del settore è aumentato a 5,44 miliardi di euro. Questo trend positivo non è limitato alla sola Germania, ma si estende anche al resto d'Europa, con 67,7 milioni di iscritti nei centri europei per salute e un fatturato totale di 31,85 miliardi di euro.                                                       Guardando al futuro, c'è un'ottimistica prospettiva di raggiungere l'ambizioso obiettivo fissato da EuropeActive di 100 milioni di iscritti neicentri fitness e sanitari...