martedì 6 marzo 2018

Influencer nel mondo dello sport con un app: Athlepic

Volete comprare i vestiti che indossano influencer nel mondo dello sport?
Praticate triathlon, corsa e volete materiale CrossFit o accessori e scarpe tra le migliori marche?

Siete alla ricerca di alternative alle  vostre tshirt e pantaloni della tuta? Athlepic è un app dove si possono trovare tutti gli oggetti indossati da influenzatori sportivi, che lavora come un social network di moda per gli atleti, da cui si può anche acquistare ciò che si vede nelle immagini. Gli utenti possono caricare immagini dei loro allenamenti e capi di etichette in modo che altri possano acquisire o confrontare con altri di altre marche.
Presentata al recente #4YFN durante il Mobile World Congress di Barcellona.

domenica 18 febbraio 2018

Mobile strategy : are you ready for the next level?

Gli Italiani che accedono mensilmente a Internet da Mobile (Smartphone e Tablet) sono 31,1 milioni: di questi, il 37% utilizza solo dispositivi mobili (più di chi usa solo il Pc). Il tempo medio trascorso a navigare da Mobile rappresenta il 64% del totale speso online ed è pari a circa 45 ore al mese: di queste, l’88% è consumato all’interno di un’App.
Queste alcune delle evidenze emerse dall’Osservatorio Mobile B2c Strategy della School of Management del Politecnico di Milano*, che studia le innovazioni – tecnologiche e di business – abilitate dalla diffusione degli Smartphone e l’impatto di questi sul processo di relazione tra azienda e consumatore
è un canale sempre più fondamentale anche nelle decisioni di acquisto che poi si concretizzano da Pc o nel mondo fisico. A fronte di importanti passi avanti già avvenuti da parte delle principali imprese italiane nella valorizzazione del Mobile, le opportunità ancora da cogliere rimangono tante; visione strategica, competenze e continuous improvement sono gli ingredienti essenziali per giocare appieno questa partita”

I volumi di Sms Bulk, ossia Sms per l’invio di comunicazioni, promozioni e messaggi di servizio (anche transazionali) sono in decisa crescita anche nel 2017: +19% rispetto al 2016. Complessivamente si tratta di 4,1 miliardi di messaggi. LSms marketing, infatti, rimane un canale di comunicazione che consente di raggiungere chiunque (anche chi non ha uno Smartphone), ma soprattutto, essendo a pagamento, viene utilizzato con maggiore attenzione e minore pressione da parte dei brand. Questo consente a svariate aziende intervistate di registrare performance importanti, superiori anche ad altri canali. Il 64% dei Mobile Surfer, inoltre, riceve Sms dai brand di cui è cliente spesso o qualche volta e la maggior parte di essi non li considera uno strumento fastidioso (solo uno su cinque non li gradisce).

lunedì 5 febbraio 2018

La Gamification per favorire la redditività di un centro Fitness

Trattare tutti i clienti allo stesso modo è un errore che vediamo fare frequentemente.
Occorre invece identificare ciò che ogni cliente può apportare e in base ad esso, restituirgli parte del valore aggiunto. 
In questo caso la tecnologia può essere indispensabile per misurare il livello di coinvolgimento del cliente con il nostro club.
La gamification ci permette di ricompensare quei clienti che ci sono più fedeli considerando alcuni dei loro comportamenti virtuosi.
Il cliente che rimane più tempo con noi è quello che deve ottenere maggiori
benefici. Non hanno la stessa redditività un cliente che sta con noi 6 mesi e paga solo la sua quota, che uno che, oltre alla quota, contratta 2 sessioni con un personal
trainer ogni mese.
Quindi dobbiamo essere capaci di riconoscere quei clienti che generano maggiori introiti e ciò lo faremo non solo dando valore alla durata del loro abbonamento, ma anche considerando quanto e in cosa spendono durante il tempo trascorso nel centro.

Il programma Trainingym ,utilizza la tecnica della  gamification per favorire le esperienze positive dei clienti attraverso il gioco. Questa tecnica, applicata al nostro settore, apporta numerosi benefici. Oltre ad essere uno strumento per motivare, la gamification è un potente mezzo per consolidare comportamenti virtuosi, sia online che on line. Per tanto possiamo definire un programma di fidelizzazione come una strategia orientata a consolidare i comportamenti di fedeltà dei nostri clienti. Ciò significa che quanto più valore il cliente generi nel club, più benefici potrà ottenere.

sabato 27 gennaio 2018

Mobile engagement e customer experience al Forum Gallery 2018

Si parlerà di Mobile engagement  e lead scoring all'interno della speed presentation in programma al Forum Gallery di Bologna Giovedi 22 Febbraio 2018 .
L'evento avrà luogo nella Sala C alle ore 16.10.
Verranno presentati case history di mobile engagement con utilizzo di landing mobile e storytelling.
Inoltre si parlerà di chatbot  integrati nella comunicazione e di come creare off line e on line il messaggio giusto al momento giusto.
Vi aspetto quindi Giovedi 22 Febbraio !
Marco


lunedì 22 gennaio 2018

Come ottenere un vantaggio competitivo con l'utilizzo dell Intelligenza Artificiale

Quando le persone non riescono a vedere i risultati in palestra, molti di loro abbandonano.
La catena Planet Fitness ha in programma di migliorare il proprio tasso di fidelizzazione introducendo istruttori virtuali dotati di intelligenza artificiale che motivano i membri monitorando i loro progressi individuali.A gennaio, milioni di persone si preparano per andare in palestra ... per 39 giorni. Analizzando i dati del check-in, la Gold's Gym ha scoperto che dopo 39 giorni molte persone smettono di andare. Perché?
Per Planet Fitness, non si tratta di comodità o costi. La palestra è notoriamente onnipresente ed economica, con oltre 1.400 postazioni e $ 10 di abbonamento mensile. Isoci di Planet Fitness se ne vanno perché la loro motivazione diminuisce, secondo Craig Miller, Chief Digital and Information Officer.
E l'intelligenza artificiale (AI) è il modo in cui ha intenzione di trasformare la loro motivazione
."Ora abbiamo la possibilità di collegare ogni parte dell'attrezzatura per il fitness e raccogliere dati sull'utilizzo", afferma Miller, che ha parlato al vertice sull' IA di New York la scorsa settimana. "Nel fitness, a differenza della maggior parte delle altre industrie, la tecnologia gioca un ruolo nel consumo effettivo del prodotto."
Le persone non riescono a vedere alcun progresso e smettono di fare esercizio, indipendentemente da dove lo fanno. In parte ciò è dovuto a obiettivi elevati e irrealistici. I nuovi soci possono anche trovare l'intera esperienza travolgente e rinunciare. Planet Fitness ha in programma di rispondere a queste preoccupazioni con un allenatore digitale dotato di intelligenza artificiale che motiva le persone in modo personalizzato. Con l'attrezzatura connessa, Planet Fitness può vedere come le persone usano le macchine, dando al coach un punto di partenza.
"La composizione metabolica di tutti è diversa e i dati biometrici possono essere collegati in un cerchio di feedback completo", afferma Miller. "L'allenatore funziona come un tutor di raccomandazione versatile. Può dirti quanto bene il programma sta funzionando per te. Si adatta e regola le regolazioni, sia l'esercizio fisico che la nutrizione, in base alle prestazioni.
Il coach virtuale migliorerà ogni touchpoint digitale, incluse le app mobili e le apparecchiature connesse. Fornisce tutti i vantaggi di un personal trainer, come la motivazione esterna e piani personalizzati, senza i costi potenzialmente invalidanti. La media nazionale per un'ora di allenamento personale è di circa $ 102, equivalenti a 10 mesi di abbonamento a Planet Fitness.
Miller crede che l'utilizzo dell'IA non farà che aumentare il successo di Planet Fitness. I ricavi dell'azienda sono cresciuti del 136% negli ultimi cinque anni. E questo è con tutte le persone che hanno perso la motivazione e hanno cancellato le loro iscrizioni.

 E tu , come sei messo ad AI ?...

lunedì 15 gennaio 2018

Quale innovazione nei Club di tendenza ?: Gamification, Wearables , 3D Scanner

Se sei titolare di un Club, è nel tuo migliore interesse rimanere in cima alle tendenze tecnologiche che si prevede influenzino i club di tutte le forme, dimensioni e modelli nel 2018.
In un recente webinar, Bill Colbert di Styku ha predetto che le seguenti tre tecnologie emergenti avranno il maggiore impatto sui club nel prossimo futuro:
• Realtà virtuale (VR), Realtà aumentata (AR) e Gamification
•Dispositivi Indossabili - in particolare vestiti intelligenti
• Scansione del corpo 3D
VR ,AR,Gamification
• In quali casi potresti consigliare a un socio di provare VR?
• Come integreresti questo dispositivo nella programmazione esistente?
• Questo tipo di VR è adatto alla tua base di soci?
• Come commercializzeresti questa nuova apparecchiatura? Virtuale (VR), Realtà Aumentata (AR) e Gamification
Wearables - Smart Clothes
Come tutte le tecnologie, anche i wearable si sono evoluti nel giro di pochi anni, passando dall'essere indossati al polso di un utente, fino ad essere integrati nell'abbigliamento.
Scansione del corpo 3D
Secondo Colbert, i body scanner 3D offrono ai club l'opportunità di mostrare i risultati in modo molto più dettagliato e preciso rispetto ad altri metodi. "Sei tenuto in grande considerazione se puoi davvero aiutare le persone a vedere cambiamenti quantificabili nel loro corpo".

Non solo la scansione 3D del corpo aiuta i club ad aumentare la ritenzione, ma aiuta anche a incrementare le vendite. La Gold's Gym ha testato Styku, uno scanner 3D per il corpo, ed i risultati positivi erano innegabili. Il tasso di chiusura è aumentato del 122% e le vendite di personal training sono aumentate del 150%.

mercoledì 10 gennaio 2018

Mobile Engagement per Centri Sportivi e Health Clubs

Il comportamento di acquisto del consumatore nel Wellness come in altri settori è radicalmente cambiato negli ultimi anni.
Sempre di più le tecnologie digitali stanno trasformando l'approccio del consumatore con i brand.
Anche nel mondo dello sport e dei centri sportivi in particolare si assiste ad una nuova tendenza... creare Engagement on line e off line per iniziare un percorso di accompagnamento , attraverso contenuti mirati, dove il consumatore da sconosciuto diventa col tempo cliente e testimonial del centro sportivo.
In questa fase il mobile marketing gioca un ruolo fondamentale.
Oggi lo smartphone è il device più utilizzato nelle ricerche on line di prodotti e servizi, e avere una strategia di marketing che passa dal mobile , diventa vincente si per ottenere Lead qualificati di nuovi potenziali clienti sia nella gestione nel tempo attraverso processi di Lead Nurturing.
Con BewellnessMobile è possibile creare Engagement e monitorare i comportamenti dei nostri clienti attraverso mappe di Lead Scoring che ci permettono di targetizzare e profilare le campagne di marketing.

AI e benessere aziendale: come l’intelligenza artificiale sta cambiando la cultura HR

  Dalla “palestra aziendale” alla cultura del benessere continuo Il concetto di benessere aziendale in Italia non è più un extra motivazion...