Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2013

East Bank Club in Chicago-un club eccezionale

Immagine
Nel corso del mio recente viaggio a Chicago, per il Club Industry show , ho avuto modo di visitare il famoso East Bank Club , che ha aperto le sue porte il 15 dicembre 1980 con 3.000 soci e 100 dipendenti . . Oggi, East Bank Club conta oltre 10.000 soci e 600 dipendenti .   Molto più di una palestra, East Bank Club ha cercato fin dall'inizio di fornire un ambiente in cui amici e colleghi possono socializzare. Con una media di 2.500 visitatori al giorno, East Bank Club è un centro di attività , in zona River North di Chicago.  Tra le sue molte responsabilità di Direttore Generale, Simon Meredith dirige le operazioni quotidiane e supervisiona oltre 600 dipendenti del club. East Bank Club è costituito da oltre 20.000 metri quadrati di strutture per il fitness, ristoranti, aree comuni, servizi aggiuntivi, e parcheggio. East Bank Club dispone di 4 piscine, 8 campi da tennis, un campo, di basket di guida di dimensioni regolamentari e pallavolo, una pist...

Facebook Marketing vincente

Immagine
Pensate che la qualità di una Pagina Facebook si misuri dal numero di Fan? Forse è il caso di rivedere qualcosa nella vostra strategia. Facebook Insights Insights è lo strumento di Facebook che aiuta a scoprire il comportamento degli utenti sulle pagine aziendali. La funzione, rinnovata di recente, introduce miglioramenti nella conoscenza delle principali metriche e aiuta a realizzare pagine fruibili e interessanti. Ai dati si accede dalla voce "Dai un'occhiata ai nuovi Insight..." visibile sul Pannello di Amministrazione delle Fan Page. Oltre alla Panoramica è possibile selezionare i dati relativi a: Pagina, Post, Persone. Tra le novità più interessanti c'è il dato "Persone che parlano di questo argomento" . Nella nuova versione la metrica è stata suddivisa in: persone coinvolte, ovvero il numero di singole persone che hanno cliccato, selezionato "Mi piace", commentato o condiviso i tuoi post, e alt...

Internet: Censis-Ucsi, incolmabile digital divide anziani, solo 21,1% in rete

Immagine
Restano enormi le distanze in Italia tra i consumi mediatici dei giovani e quelli degli anziani, con i primi saldamente posizionati sulla linea di frontiera dei new media e i secondi distaccati, in termini di quote di utenza, di decine di punti percentuali. Tra i giovani la quota di utenti della rete arriva al 90,4%, mentre è ferma al 21,1% tra gli anziani. E' quanto emerge dall’11° Rapporto del Censis sulla comunicazione. Stando alla ricerca, il 75,6% dei giovani italiani è iscritto a Facebook, contro appena il 9,2% degli anziani; il 66,1% degli under 30 usa telefoni smartphone, ma lo fa solo il 6,8% degli over 65. E ancora. I giovani che guardano la web tv (il 49,4%) sono diciotto volte di più degli anziani (il 2,7%); il 32,5% dei primi ascolta la radio attraverso il cellulare, contro solo l’1,7% dei secondi; e mentre il 20,6% dei giovani ha già un tablet, solo il 2,3% degli anziani lo usa. Caso opposto è quello dei quotidiani, per i quali l’utenza giovanile (22,9%...

7 modi per usare i social media nel B2B

Immagine
1- Diffondere la Condivisione Sociale. I links di condivisione sociale dovrebbero essere presenti nelle mail e nelle pagine di atterraggio per aumentare la possibilità che gli amici, gli influenzatori, gli stessi clienti condividano i tuoi contenuti con il loro network. 2. Usare i social media come fonte di leads. Quando si contribuisce in un forum, si posta su LinkedIn, si twitta, le aziende dovrebbero anche diffondere i links ai social media pensando a loro come ad una sorgente di leads. Certo è che ci vogliono buoni contenuti. 3. Misurare: Social media referrer Nei servizi di Analytics, Google Analytics su tutti, è possibile vedere quanti persone hanno visitato il tuo sito, il tuo blog, le pagine di destinazione. Quello che non è possibile vedere è una distribuzione dei dati su base demografica. E’ molto interessante inserire come fonte di traffico la pagina Facebook, il pulsante “mi piace”, usare meglio Twitter e LinkedIn, e cominciare ad andare oltre in una ...

Segmentazione social

Immagine
Facebook ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per le pagine. Dopo i promoted post (più paghi, più fans raggiungi con il tuo post) e gli scheduled posts (che danno la possibilità di pubblicare il post in un momento collocato nel passato o nel futuro) verrà potenziata la funzione che consente la segmentazione del target a cui rendere visibile il post. Oggi la segmentazione è possibile solo per la lingua parlata e per la localizzazione. Ovvero possiamo già rendere visibile un post solo a persone di un determinato luogo (paese/città) e/o a persone che parlano una specifica lingua. Oltre alla lingua e la localizzazione si potrà segmentare il proprio target (post per post) per: età, genere, interessi, situazione sentimentale, istruzione lavoro. Ancora molto più interessante è la possibilità di sapere quanti dei fans della pagina appartengo al segmento che viene così definito. Punti di vista   Dal punto di vista di un marketing manager ...

Tecniche di Lead Generation: convertire traffico in contatti utili

Immagine
La parola chiave di tutte le tecniche di Lead Generation è: Conversione. Per generare meccanismi di conversione dobbiamo pensare ad un’offerta irresistibile per il nostro target, dobbiamo creare una call-to-action per promuovere la nostra offerta, e lanciare una landing page con una form che il visitatore dovrà compilare rilasciando i propri dati di contatto per ottenere quanto offerto. Da ultimo dovremo testare, misurare e ripetere l’intero processo . Questi, in breve, saranno gli ingredienti della nostra strategia di lead generation. Step 1: definire la propria offerta Le tecniche di lead generation partono dalla definizione dell’offerta , questa  è la parte più importante di ogni strategia di lead generation.  E’ ciò che in primis attrae l’attenzione dei visitatori del nostro sito e li motiva a compilare il form che raccoglie i loro dati di contatto. La nostra offerta deve essere studiata secondo il profilo e le necessità del nostro target. Step 2: Creare le C...