lunedì 18 novembre 2013

Utilizzo di Foursquare per promuovere stili di vita e club

Ci sono tantissimi modi in cui si può usare Foursquare. E sicuramente diventano ancora più sensati, quando hanno uno scopo sociale e/o ambientale. In questa direzione, uno dei progetti di cui vale la pena parlare è sicuramente quello di Coca-Cola che ha anche sponsorizzato negli Stati Uniti un contest intitolato “America is you Park” grazie al quale gli utenti di Facebook e di Foursquare hanno potuto votare il loro parco preferito.
Il parco che avrà ottenuto il numero più alto di punti riceverà un contributo pari a $100.000; il secondo $50.000 e il terzo $25.000. Tra quelli arrivati in una posizione compresa tra la quarta e la venticinquesima, verrà estratto un parco fortunato che si gioverà di un contributo pari a $15.000.
La cosa interessante è che i voti su Foursquare vengono raccolti tramite check-in, e ogni check-in vale 100 punti. Invece, votando online tramite l’app di Facebook creata per il contest, l’utente potrà assegnare un solo punto.
La differenza così grande tra le due modalità di voto è dovuta al fatto che, avvantaggiando chi fa check-in, si incoraggiano le persone a recarsi in un parco, ad essere fisicamente lì e a fare qualche attività. Sul sito del contest ci sono anche consigli utili su come passare una giornata facendo esercizi fisici all’aperto.
 Pure il mondo del fitness può realizzare tramite Foursquare concorso con l’assegnazione di premi ad estrazione tra tutte le persone che si registrano sul sito del club, collegano il loro account e faranno check-in presso il centro. Per l’estrazione vengono contati un check-in al giorno;chi fa più check in vince.
un’iniziativa marketing, anche se non ha nessun riferimento sociale o ambientale. Si tratta di un

mercoledì 13 novembre 2013

Allenamento libero e poca tecnologia ecco la tendenza del fitness 2014

La tecnologia avanza e con essa ci teniamo al passo e anche la nostra vita tiene il passo della tecnologia, non sembra essere però così per quanto riguarda l’esercizio fisico.
Secondo Donna Cyrus, vice presidente di Crunch Fitness, rivela che l’attività di fitness e i loro appassionati, stanno tornando agli allenamenti di un tempo, basati principalmente su poche attrezzature e allenamento libero.Secondo le ultime statistiche infatti, si utilizzerebberò meglio 30 minuti del tempo da dedicare al fitness e all’esercizio fisico, attraverso attività libera con attrezzature non per forza tecnologicamente avanzate, come risulta essere per lo standard della maggior parte degli atleti.
Coadiuvati anche da un sondaggio dell’American College of Sports Medicine, questa sarà la tendenza del fitness per il prossimo 2014, gli atleti e gli appassionati sembra stiano tornando alle origini, queste le parole del dott. Walter Thompson.

Evidentemente dovuto anche al periodo di crisi, anche chi vuole tenersi in forma gioca su fattori più semplici ed allenamenti meno costosi e meno avanzati tecnologicamente, un ritorno alle origini dettato anche da basi economiche dunque.

lunedì 11 novembre 2013

Sfruttate i codici QR a vostro vantaggio

Il Codice QR (Quick Response Code) è uno strumento di Mobile Marketing. Si tratta di una immagine che può essere letta/decodificata tramite appositi lettori contenuti negli smartphone e tablet. Si tratta di un codice bidimensionale che collega con un semplice click un messaggio statico al mondo dinamico del Web.
   Se state camminando in giro per la città e notate il manifesto pubblicitario di un evento che sembra interessante, all'interno del quale è presente un QR Code, potete prendere il vostro cellulare, fotografare il codice QR e ottenere istantaneamente una pagina Web con maggiori informazioni sull'evento, la possibilità di prenotare i biglietti, un video di presentazione... Se all'interno di un supermercato trovate a fianco di un prodotto una immagine con il QR Code potete fotografarlo con il vostro dispositivo mobile e collegarvi istantaneamente ad una pagina Web con informazioni dettagliate sull'articolo, la possibilità di acquistarlo online, schede informative su misure, colori, applicazioni, montaggio... Non dovete digitare o ricordare nulla: questo strumento di comunicazione di ultima generazione vi mette in contatto direttamente con la casa produttrice, l'organizzatgore o il venditore più vicino. 
 Il Codice QR è un vero e proprio strumento di comunicazione bidirezionale anche nelle sue modalità di utilizzo e fruizione. Non è quindi solo uno strumento in mano a chi offre per promuovere il proprio prodotto o servizio, ma è anche un sistema che consente a chi riceve di entrare in contatto con informazioni e funzionalità aggiuntive in modo rapido, economico, efficace e gratificante. In molti casi è anche uno strumento per trasformarsi da utenti passivi dell'informazione in elementi attivi nel controllo e qualificazione della stessa

lunedì 4 novembre 2013

Club Industry: cosa succede in USA



Nel mio recente viaggio a Chicago, in occasione di Club Industry, ho riscontrato che:
 Nel 2012 le palestre americane hanno perso 2mln di memberships.
questo ha indotto ad abbassare i prezzi.:
Oggi mediamente si paga una quota di 68 dollari.
La quota di ingresso è quella che tu paghi una volta sola poi paghi sempre mensilmente.
la quota di ingresso varia a seconda dei club ad esempio formula fitness di chicago fa pagare una quota di ingresso scontata del 50%  (150 DOLLARI anziché 300) E UNA QUOTA MENSILE DI 70 DOLLARI.
QUESTO SISTEMA DI PAGAMENTO PERMETTE DI AVERE UNA RETENTION AL 68%

mercoledì 30 ottobre 2013

East Bank Club in Chicago-un club eccezionale

Nel corso del mio recente viaggio a Chicago, per il Club Industry show, ho avuto modo di visitare il famoso East Bank Club, che ha aperto le sue porte il 15 dicembre 1980 con 3.000 soci e 100 dipendenti. . Oggi, East Bank Club conta oltre 10.000 soci e 600 dipendenti.
 Molto più di una palestra, East Bank Club ha cercato fin dall'inizio di fornire un ambiente in cui amici e colleghi possono socializzare. Con una media di 2.500 visitatori al giorno, East Bank Club è un centro di attività , in zona River North di Chicago.
 Tra le sue molte responsabilità di Direttore Generale, Simon Meredith dirige le operazioni quotidiane e supervisiona oltre 600 dipendenti del club. East Bank Club è costituito da oltre 20.000 metri quadrati di strutture per il fitness, ristoranti, aree comuni, servizi aggiuntivi, e parcheggio. East Bank Club dispone di 4 piscine, 8 campi da tennis, un campo, di basket di guida di dimensioni regolamentari e pallavolo, una pista di atletica al coperto, Pilates e studi di yoga, una sala allenamento cardiovascolare di 1.800 metri quadrati impressionante, e di più. Inoltre, offre anche i membri di una serie di servizi utili, come ad esempio un salone, una lavanderia a secco, e la cura del bambino. I soci possono anche mangiare in uno dei numerosi ristoranti della East Bank Club, scegliendo tra una griglia casuale, una caffetteria panoramica stagionale e una struttura raffinata.



 http://www.eastbankclub.com/

lunedì 28 ottobre 2013

Facebook Marketing vincente

Pensate che la qualità di una Pagina Facebook si misuri dal numero di Fan? Forse è il caso di rivedere qualcosa nella vostra strategia.
Facebook Insights
Insights è lo strumento di Facebook che aiuta a scoprire il comportamento degli utenti sulle pagine aziendali. La funzione, rinnovata di recente, introduce miglioramenti nella conoscenza delle principali metriche e aiuta a realizzare pagine fruibili e interessanti. Ai dati si accede dalla voce "Dai un'occhiata ai nuovi Insight..." visibile sul Pannello di Amministrazione delle Fan Page. Oltre alla Panoramica è possibile selezionare i dati relativi a: Pagina, Post, Persone. Tra le novità più interessanti c'è il dato "Persone che parlano di questo argomento". Nella nuova versione la metrica è stata suddivisa in:
  • persone coinvolte, ovvero il numero di singole persone che hanno cliccato, selezionato "Mi piace", commentato o condiviso i tuoi post, e altre attività relative alla Pagina, come menzioni, registrazioni;
  • pubblicazione di post di altri sulla tua Pagina.
Conoscere quante "Persone che parlano di questo argomento" aiuta a comprendere la bontà del lavoro sui contenuti di una pagina (Content Curation) anche grazie al cosiddetto "Page engagement rate" (da engage = coinvolgimento è il tasso di coinvolgimento della pagina).
Fate un rapido test
Dividete il numero di "Persone che ne parlano" per il numero di fan della pagina e moltiplicate per 100 (i dati sono disponibili sulla dashboard, appena in basso all'immagine principale presente sulla pagina). Otterrete un valore percentuale. In media in Italia, oscilla intorno all'8%. Se la capacità di ingaggio della vostra pagina è inferiore, aumentare il valore delle interazioni con i fan dovrebbe diventare la vostra priorità. http://www.thedigitalbox.net/archivionewsletter/newsletter-7.php

lunedì 14 ottobre 2013

Internet: Censis-Ucsi, incolmabile digital divide anziani, solo 21,1% in rete

Restano enormi le distanze in Italia tra i consumi mediatici dei giovani e quelli degli anziani, con i primi saldamente posizionati sulla linea di frontiera dei new media e i secondi distaccati, in termini di quote di utenza, di decine di punti percentuali. Tra i giovani la quota di utenti della rete arriva al 90,4%, mentre è ferma al 21,1% tra gli anziani. E' quanto emerge dall’11° Rapporto del Censis sulla comunicazione. Stando alla ricerca, il 75,6% dei giovani italiani è iscritto a Facebook, contro appena il 9,2% degli anziani; il 66,1% degli under 30 usa telefoni smartphone, ma lo fa solo il 6,8% degli over 65. E ancora. I giovani che guardano la web tv (il 49,4%) sono diciotto volte di più degli anziani (il 2,7%); il 32,5% dei primi ascolta la radio attraverso il cellulare, contro solo l’1,7% dei secondi; e mentre il 20,6% dei giovani ha già un tablet, solo il 2,3% degli anziani lo usa. Caso opposto è quello dei quotidiani, per i quali l’utenza giovanile (22,9%) è ampiamente inferiore a quella degli ultrasessantacinquenni (52,3%). http://www.adnkronos.com/IGN/News/CyberNews/Internet-Censis-Ucsi-incolmabile-digital-divide-anziani-solo-211-in-rete_32718563768.html

AI e benessere aziendale: come l’intelligenza artificiale sta cambiando la cultura HR

  Dalla “palestra aziendale” alla cultura del benessere continuo Il concetto di benessere aziendale in Italia non è più un extra motivazion...