Il parco che avrà ottenuto il numero più alto di punti riceverà un contributo pari a $100.000; il secondo $50.000 e il terzo $25.000. Tra quelli arrivati in una posizione compresa tra la quarta e la venticinquesima, verrà estratto un parco fortunato che si gioverà di un contributo pari a $15.000.
La cosa interessante è che i voti su Foursquare vengono raccolti tramite check-in, e ogni check-in vale 100 punti. Invece, votando online tramite l’app di Facebook creata per il contest, l’utente potrà assegnare un solo punto.La differenza così grande tra le due modalità di voto è dovuta al fatto che, avvantaggiando chi fa check-in, si incoraggiano le persone a recarsi in un parco, ad essere fisicamente lì e a fare qualche attività. Sul sito del contest ci sono anche consigli utili su come passare una giornata facendo esercizi fisici all’aperto.
Pure il mondo del fitness può realizzare tramite Foursquare concorso con l’assegnazione di premi ad estrazione tra tutte le persone che si registrano sul sito del club, collegano il loro account e faranno check-in presso il centro. Per l’estrazione vengono contati un check-in al giorno;chi fa più check in vince.
un’iniziativa marketing, anche se non ha nessun riferimento sociale o ambientale. Si tratta di un



