martedì 3 febbraio 2015

Il tuo Workout diventa virtuale con Mcfit:cybertraing:  Sono stato recentemente a Colonia, sede del prossimo F... via @Linkis_com

Il tuo Workout diventa virtuale con Mcfit:cybertraing:  Sono stato recentemente a Colonia, sede del prossimo F... via @Linkis_com

Il tuo Workout diventa virtuale con Mcfit: cybertraing l'allenamento virtuale nel mondo delle palestre

Sono stato recentemente a Colonia, sede del prossimo #FIBO 2015, e ho avuto modo di visitare un centro della catena McFit.
In questa catena è presente l'allenamento virtuale. 

McFIT CYBERTRAINING è il tuo workout virtuale con oltre 500 possibilità di allenamento ogni settimana. Nelle categorie Spinning®, Vibration e Corsi scoprirai una dinamica di gruppo eccezionale, che tu sia un principiante o già un avanzato. A parte l'abbigliamento sportivo, non devi portare alcuna attrezzatura, e non occorre nemmeno prenotare.


Con l'aiuto di un grande schermo a parete ti allenerai con un trainer virtuale. Questo trainer sarà il tuo motivatore e l'esperto per il corso da te scelto: ti guiderà, ti stimolerà e farà l'allenamento con te fino alla fine. Tutti i corsi virtuali sono disponibili dalle 7:00 alle 23:00 (lun-ven) e dalle 9:00 alle 21:00 (sab-dom e festivi), 365 giorni all'anno.
https://www.mcfit.com/de/cybertraining.html

Ora Mcfit ,in Italia , ha acquisito la catena Happyfit.
Con l’acquisizione di HappyFit, McFIT compie un altro passo importante nella sua strategia di espansione in Europa. Alle due palestre McFIT già inaugurate a Verona e Bari, si aggiungono entro fine anno altre due sedi italiane e, sempre nell’ambito dell’ampliamento della società in Italia, è prevista per l’anno prossimo l’apertura di almeno altre cinque palestre, tra l’altro nelle città di Milano e Roma. Con queste nuove sedi la società crea molti posti di lavoro nuovi e acquisisce una solida posizione nel mercato italiano del fitness.

lunedì 26 gennaio 2015

Facebook lancia Graph Search, il motore di ricerca sociale

Graph Search è un inedito e potentissimo strumento di data mining, basato sulla profilazione delle abitudini e delle preferenze degli utenti. Facebook è già un’enorme miniera di informazioni personali. Le nostre. Mancava l’attrezzo giusto per esplorarla e sfruttarla a fondo, e adesso sta per arrivare.
 Questo motore di ricerca permette in breve di scoprire le connessioni tra persone, foto, luoghi e interessi; e tra i tanti utilizzi è possibile scoprire abitudini, interessi, e altre pagine simili che piacciono ai fan della tua pagina (o di una pagina qualsiasi).
 Al momento il Graph Search non è ancora attivo per la lingua italiana e per utilizzarlo occorre cambiare la lingua di Facebook in English (US) . Noterete una nuova grande barra di ricerca in alto sulle pagine di Facebook: questo è il motore di ricerca sociale, chiamato in Italia “ricerca tra le connessioni”a nuova funzione apparirà come una barra di ricerca più grande nella parte superiore di ogni pagina. Li sarà possibile combinare delle frasi e cercare tra i contenuti condivisi su Facebook.
La prima versione del motore di ricerca si concentra su quattro aree principali: persone, foto, luoghi e interessi.
  • Persone: è ad esempio possibile cercare gli “amici che vivono nella mia città”, “la gente dalla mia città natale appassionata del trekking”, gli “amici di amici che sono stati in un parco naturale”, gli “ingegneri del software che vivono a Roma”, le “persone che hanno i miei stessi mi piace”,o le “persone che amano il tennis e vivono nelle vicinanze”;
  • Foto: è ad esempio possibile cercare tra “foto che mi piacciono”, o “foto della mia famiglia”, “foto dei miei amici prima del 2000″, “foto dei miei amici scattate a New York”, o “foto del Colosseo”;
  • Luoghi: sarà possibile cercare “ristoranti a Venezia”, “città visitate dalla mia famiglia”, “ristoranti giapponesi dove sono stati i miei amici”, “attrazioni turistiche in Spagna visitate dai miei amici” e così via;
  • Interessi: chiavi di ricerca come “la musica che piace ai miei amici”, i “film che apprezzano gli amici ai quali piacciono i miei stessi film”, o “che lingue parlano i miei amici”, i “giochi di strategia giocati dagli amici dei miei amici”, o “i libri letti da i miei amici” ecc. ecc.
http://www.localstrategy.it/oltreoceano-facebook-cresce-nella-local-search-presto-in-italia/

martedì 20 gennaio 2015

il valore del cliente nei centri wellness:costruire valore nel tempo

Molti centri sportivi, palestre,piscine ,sono orientate in questo momento di crisi economica ad abbassare i prezzi degli abbonamenti pur di mantenere una quota dimercato, a discapito della gestione e della qualità del servizio: prezzi più bassi equivale a minori entrate quindi minori investimenti in relazione allla qualita delle strutture e dei servizi.
in realtà acquisire un cliente è oggi un vero lavoro, un costo continuo che deve essere visto come un investimento per la crescita del centro.se fidelizzare i clienti è la priorità in qualsiasi contesto, crescere in nuova clientela vuol dire prendere nuovi target e a questo punto forse è il caso che invece di abbassare annuali a 20 euro al mese ,ci si accorga che il valore del cliente non è nell'immediato ma cresce con il tempo pertanto accorciare la lunghezza degli abbonamenti rendodoli più vendibili ma mantenendo un valore mese adeguato al servizio e lavorare sul ciclo di vita del cliente che nel tempo ci puo' dare molto ,moltissimo intermini di valore per il centro.

lunedì 19 gennaio 2015

Dopo le feste picco di iscrizioni in palestra, yogalates e piloxing i nuovi trend

Con l'anno nuovo scatta la corsa all'iscrizione in palestra. Soprattutto giovani donne all'inseguimento del girovita perfetto, dopo gli eccessi a tavola del Natale e del Capodanno. Una boccata d'ossigeno per il settore, che anche quest'anno ha conosciuto fin da settembre un calo evidente degli iscritti, che hanno rinunciato all'abbonamento annuale per colpa della crisi.

"Non è quantificabile il calo, ma viviamo una situazione di sofferenza. In questo mese dovrebbe esserci un incremento delle iscrizioni di chi vuole tornare in forma dopo le feste. I giovani non rinunciano perché per loro la palestra è anche un aggregatore sociale". A fotografare per l'Adnkronosa Salute è Paolo Adami, presidente della Federazione italiana aerobica e fitness (Fiaf).

Ma gli appassionati del fitness o i neofiti alla disperata ricerca dell'elisir per bruciare più calorie possibili nel minor tempo cosa troveranno ad attenderli? Il trend del 2015 è il fitness a ritmo di danza: si fa in palestra ma 'ruba' i passi alla danza garantendo tonicità e agilità. Ecco quindi direttamente dagli Usa il 'piloxing': un metodo che unisce il meglio del pilates, della boxe e della danza. Si può praticare a piedi nudi utilizzando dei guanti speciali con pesi che permettono di lavorare sulla massa muscolare. Poi c'è 'S Factor': una danza sexy che mette insieme lo yoga, il ballo, il pilates e la 'pole-dance'.

Dalla Nuova Zelanda arriva 'Body Jam': ci si muove sulle frequenze del ritmo della musica da discoteca o sonorità latino-americane per bruciare in palestra le agognate calorie. Per chi invece ha bisogno di aiutare la postura e alleviare il mal di schiena c'è anche lo 'Yogalates', mix di yoga e pilates, per lavorare sulla flessibilità e il rinforzo di muscoli specifici.

"Le palestre hanno la necessità di stare al passo con le mode, dagli anni dello step e dello spinning ormai conclusi si è passati alla tante varianti della zumba - spiega Adami - servono novità divertenti e stimolanti da offrire ai nuovi iscritti. E' chiaro che chi rinuncia alla palestra per motivi economici, ma ha una cultura sportiva ed è abituato a muoversi per sentirsi in forma e in salute, si sposta su altri sport che può fare anche a 'costo zero', ad esempio la corsa o la camminata veloce".

"Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per stare in forma - ricorda l'esperto - basterebbero 10 mila passi al giorno e non serve essere dei maratoneti per farli. Oggi poi con i tanti braccialetti 'hi tech' o 'app' conta passi sullo smartphone è più facile controllare quanto ci si muove e invertire tendenze sedentarie".

Quando ci si iscrive in palestra, bisogna sempre assicurarsi della preparazione e formazione dello staff. "Gli istruttori devono essere capaci e competenti - precisa Adami - purtroppo non sempre è così. Non devono solo far divertire, ma garantire che l'esercizio venga svolto nel modo corretto per non essere controproducente per il fisico del cliente. Ma il settore soffre di una carenza di laureati in scienze motorie in grado di fare bene questo mestiere. L'importante - osserva - è che i titolari di palestra si affidino nella selezione degli istruttori agli standard europei, da tempo in vigore anche in Italia".

Se gennaio è il mese del ritorno in palestra dopo le feste, consentendo agli operatori di incrementare gli iscritti, l'altro periodo di rilancio per il settore è dopo la la Pasqua. "Tra marzo e aprile scatta l'ansia da prova costume da bagno - assicura Adami - ecco che la pancetta per gli uomini e le rotondità di troppo per le donne diventano gli incubi da cancellare faticando e sudando in palestra. Forse sarebbe meglio - conclude - prepararsi prima e non aspettare l'ultimo minuto per tornare in forma"http://www.focus.it/scienza/salute/dopo-le-feste-picco-di-iscrizioni-in-palestra-yogalates-e-piloxing-i-nuovi-trend

lunedì 12 gennaio 2015

Il Social CRM in ambiente fitness



La rivoluzione social che stiamo vivendo ha portato le aziende a rivedere profondamente le quote del proprio marketing mix e più in generale la propria strategia per costruire una relazione duratura e proficua con i propri clienti/consumatori. Secondo le stime raccolte dalla società WebDam  il budget delle aziende da destinare ad attività di social marketing verrà raddoppiato nei prossimi cinque anni, mentre già oggi le campagne di email marketing in cui sono presenti plug in social per la condivisione dei contenuti permettono di incrementare il Click Through Rate del 158%


Grazie ai social network e, più in generale, al Web 2.0 (blog, community, social) il cliente/consumatore ha correlate a un processo di marketing, vendita o assistenza.
In sintesi, la gestione della relazione con il cliente si evolve in un’ottica di Social CRM, intesa come la capacità di un’azienda di rispondere all’esigenza del proprio target di riferimento di instaurare un dialogo collaborativo con il brand in un’ottica di soddisfazione reciproca
L’utilizzo dei social media potrebbe permettere quindi ai centri fitness e polifunzionali di generare valore, attraverso l’evoluzione di un rapporto con il proprio target di riferimento basata sul dialogo continuo e la reciproca collaborazione. Rimane però necessario che vi sia una diffusione della cultura di Social CRM all’interno della proprio centro in grado di coinvolgere i processi, le persone, gli asset tecnologici a servizio dell’azienda in modo da sviluppare una strategia di business che permetta di raggiungere risultati di business significativi e misurabili in grado di fidelizzare i clienti più profittevoli e trasformarli in brand ambassador, ovvero comunicare all’esterno la propria brand experience.

http://www.webdam.com/blog/

venerdì 9 gennaio 2015

Il fitness conquista gli over 60. Le nuove tendenze per il 2015

Fitness fa rima con giovani? Non più: le palestre ormai sono luoghi frequentati da persone mature e con una certa disponibilità economica. Non è un caso, dunque, se pratiche ginniche come zumba, spinning e pilates non siano più nella top ten delle attività fitness più gettonate per il 2015. Cedono il passo ad allenamenti senza pesi e dimagranti, decisamente più adatti a persone non più giovanissime.
A riferire di questo cambio di rotta è una nuova ricerca sui trend del fitness mondiale per l'anno 2015, pubblicata sull'American College of Sports Medicine Journal e condotta dalla Georgia State University su 3400 istruttori delle principali città di Stati Uniti, Sud America, Europa e Asia.
Lo stesso studio riferisce che il vero trend dell’anno che sta arrivando sarà il 'body weight training', una ginnastica basic che sfrutta il peso del proprio corpo e non utilizza attrezzi o in quantità minima.
Seguono in classifica:
  • gli allenamenti rapidi di massimo 30 minuti in cui queste sessioni intense si alternano a momenti di recupero;
  • sempre più richiesti sono allenatori fortemente qualificati;
  • altrettanto gettonati sono gli allenamenti col personal trainer, anche perché economicamente sono divenuti più accessibili;  
  • la ginnastica dimagrante che diventa parte del percorso nutrizionale studiato con il dietologo;  
  • lo yoga in tutte le sue forme (Power Yoga, Yogalates, Bikram, Ashtanga, Vinyasa, Kripalu, Anurara, Kundalini, Sivananda e altri);
  • gli allenamenti specifici per gli over 60;  
  • il fitness funzionale che migliora equilibrio e resistenza;
  • e, nuovamente, gli allenamenti col personal trainer ma divisi in piccoli gruppi da due o tre persone.
L'American College of Sports Medicine è la più grande organizzazione scientifica mondiale dedicata alla medicina dello sport e all’esercizio fisico. Più di 50mila iscritti internazionali, nazionali e regionali, tutti professionisti certificati.http://magazine.paginemediche.it/it/365/il-punto-di-vista/medicina-dello-sport/detail_218314_il-fitness-conquista-gli-over-60-le-nuove-tendenze-per-il-2015.aspx?c1=48

AI e benessere aziendale: come l’intelligenza artificiale sta cambiando la cultura HR

  Dalla “palestra aziendale” alla cultura del benessere continuo Il concetto di benessere aziendale in Italia non è più un extra motivazion...