lunedì 4 aprile 2016

Come aumentare la Lead Generation attraverso twitter



Sei alla ricerca di nuovi modi per generare dei contatti con i social media? La tua strategia di lead generation potrebbe avere bisogno di un aggiornamento? 
Solo il 40% dei marketer percepisce che il loro attuale mix di marketing online soddisfa le esigenze del canale di vendita.
Se desideri utilizzare Twitter per costruire la tua mailing list, è necessario creare innanzitutto tweets “cliccabili”:la piattaforma di Twitter è più dinamica di quanto si pensi. In realtà, ci sono diversi metodi da applicare usare per generare clic tra i tuoi follwers.

Non farti distrarre dalle "vanity metrics" (come ad esempio, i "mi piace" di Facebook o i follower di Twitter) quando dovresti invece essere concentrato sui parametri che contribuiscono ai ricavi.
Se la tua strategia sui social media non è stata costruita per sostenere la lead generation, è impossibile tenerne traccia e riscontrare un ROI positivo.
Nell'inbound marketing ti servono Lead Qualificati

Nel marketing, che cosa costituisce un lead qualificato?
Se hai risposto "la generazione di un formulario compilato" probabilmente già hai dei contenuti di valore sul tuo sito web che prevedono che l'utente fornisca alcune informazioni per accedervi.

Ad esempio, puoi realizzare su twitter un Tweet accattivante per la tua nuova guida alla creazione di contenuti.

Quando i potenziali contatti fanno clic sul link, sono portati ad una landing page DEL SITO molto accattivante con un breve modulo DA COMPILARE sopra dell'introduzione all'articolo.

Invece di limitarsi ad offrire dei contenuti di valore, si  richiede ai contatti di compilare il modulo prima di accedere alle informazioni. Questa tattica fa si che i tweet di UN CENTRO FITNESS contribuiscano direttamente alla generazione di lead.


martedì 29 marzo 2016

Wellness Experience: binomio vincente con MSC Crociere e Technogym

La più grande compagnia crocieristica a capitale privato al mondo, MSC Crociere, e leader di mercato in Europa, Sudamerica e Sudafrica, va incontro alla forte e crescente domanda di turismo wellness con una Wellness Experience su misura, sviluppata in partnership con Technogym.
Secondo le proiezioni della Stanford Research Institute, il segmento del turismo wellness crescerà a livello globale di quasi il 10% all’anno nel prossimo quinquennio, vedi ricerca  The Global Wellness Tourism .

Un numero sempre maggiore di persone cerca di coniugare la vacanza con l’attività fisica.
L’esperienza prevede tecnologia all’avanguardia e attrezzatura per il wellness di ultima generazione, una selezione di alimenti e bevande – sviluppata congiuntamente da MSC Crociere e Technogym – disponibili durante la giornata, attività esclusive da svolgere a terra e la presenza a bordo di Trainer formati e certificati da Technogym.
 Una volta a bordo, gli ospiti avranno un appuntamento individuale con il Trainer, che effettuerà una valutazione che consiste in un’analisi della composizione corporea insieme a un colloquio approfondito. Questo si tradurrà in obiettivi di wellness ai quali ciascun ospite punta e verrà sviluppato un programma personalizzato per la durata della crociera. Inoltre gli ospiti saranno sottoposti a un check-up dello stato di salute svolto dal medico di bordo MSC.
Inoltre i partecipanti usufruiranno di accesso Internet gratuito per poter utilizzare la versione in esclusiva per MSC Crociere dell’app mywellness di Technogym. Questa piattaforma innovativa a sostegno del loro programma di allenamento a bordo potrà essere utilizzata anche al loro ritorno a casa.
http://www.affaritaliani.it/viaggi/msc-crociere-technogym-per-nuove-esperienze-a-bordo-410480.html?refresh_ce

lunedì 21 marzo 2016

Il marketing digitale sbarca ad Orlando : nuovo must ad Ihrsa 2016



Il settore delle palestre e dei centri benessere è sempre stato completamente dipendente dalle fonti di marketing tradizionali come stampa e direct mail per decenni - ma ora il modo di comunicare è cambiato completamente .
Nel 2016 , oltre il 90 % di tutti i soci delle palestra potenziali utilizzerà i motori di ricerca come Google per la ricerca di nuove palestre nel momento in cui saranno pronti ad iscriversi . "
 
Con il marketing on-line e le competenze di gestione della reputazione on-line, quest’anno alla convention Ihrsa di Orlando molte digital agency offriranno portali, motori di ricerca e strategie di social media per aiutare i proprietari di palestra a generare entrate attraverso una migliore visibilità e la conversione dei lead potenziali.
 

martedì 15 marzo 2016

La Customer Journey nel processo di acquisto del servizio fitness

Oggi si parla moltissimo di Customer Journey, ovvero il percorso cognitivo che porta l’utente attraverso diversi canali all’acquisto di un prodotto o di un servizio.
Una efficace customer journey prevede un approccio omnicanale tra l’online e l’offline, coadiuvato da una vera e propria mappatura dei punti di contatto tra essi.


I principali strumenti per mappare il customer journey, dal mobile landing page al mobile storytelling e mobile-friendly email marketing, consentono di  analizzare le interazioni degli utenti e misurarle in ottica temporale attribuendo punteggi basati sul comportamento e sui dati acquisiti nelle diverse esperienze di contatto. Personalizzare i messaggi, lavorare sulla user experience e aumentare l’efficacia delle interazioni con il cliente attraverso il mobile, significa instaurare un rapporto costante con gli utenti, che oggi usano i propri device come primo strumento di contatto e di acquisto.

Tutto ciò permette di avere il controllo praticamente totale in termini di marketing sull’utente, e di seguire passo dopo passo il percorso che lo porta all’acquisto e alla successiva fidelizzazione.
Questo approccio permette quindi di colmare dei gap importanti. Per fare un esempio, molti centri fitness  hanno un call center, ma pochi di essi utilizzano sistemi per monitorare le telefonate e il tracciamento di esse attraverso CRM come strategia di integrazione tra le attività online e quelle offline. Ciò costituirebbe una soluzione per rivelare le mancate opportunità per migliorare la customer experience e quindi il tasso di successo delle iniziative di marketing.

 http://www.tsw.it/digital-marketing/analytics/oltre-il-digitale-analizzare-il-customer-journey-omnicanale/

AI e benessere aziendale: come l’intelligenza artificiale sta cambiando la cultura HR

  Dalla “palestra aziendale” alla cultura del benessere continuo Il concetto di benessere aziendale in Italia non è più un extra motivazion...