La tua strategia di marketing è allineata con lo schema TOFU-MOFU-BOFU??
Bene sarà ora che tu verifichi ciò se vuoi attrarre nuovi clienti con L'inbound marketing spendendo meno rispetto al marketing tradizionale.
TOFU – top of the funnel
MOFU – middle of the funnel
BOFU – bottom of the funnel
Questo è il processo attraverso il quale nuovi potenziali clienti possono essere attratti nel tuo sito e coinvolgerli attraverso attività di lead nurturing affinche divengano nel medio termine tuoi clienti.
Questa attività di marketing va gestita in tutte le sue fasi sia nella parte alta del funnel investendo tempo e risorse nel convogliare sul sito i tuoi potenziali clienti attraverso campagne a pagamento di facebook o google oppure creando un blog che miri ad attirare l'attenzione attrverso contenuti di qualità.
Per il settore del fitness non è più tempo di marketing tradizionale ma è venuto il momento di digitalizzare la strategia e ottimizzare il costo di investimento di una campagna di marketing che deve essere multicanale e quindi gestita e monitorata in virtu dell'obiettivo finale ovvero la conversione.
lunedì 23 maggio 2016
lunedì 16 maggio 2016
Strategia per promuovere l'attività fisica: ecco la strategia Oms
Promuovere la buona salute per tutti e per tutte le fasce di età
attraverso la cultura del movimento, secondo le abilità di ciascuno, è
l'obiettivo a cui la Uisp guarda da sempre nel coniugare attività
fisica, educazione, ambiente, benessere e diritti di cittadinanza.Gli italiani sono tra i più sedentari in Europa, con il 60% che dichiara di non fare mai sport o attività fisica, contro una media europea del 42% e un primato, quello della Svezia, che si ferma al 9%.
Questo dato, contenuto nella ricerca di Eurobarometro, ci impone un cambio di passo, tenendo in considerazione che la crisi economica ed i tagli al welfare pesano non poco anche su questo esito, rischiando di allargare la forbice delle diseguaglianze nelle opportunità di pratica motoria con conseguente iniquità nel rapporto con la salute ed il benessere di tutti i cittadini.
A destare l'allarme è soprattutto la mancanza di attività da parte dei giovani. Solo il 34% degli adolescenti europei di età compresa tra 13 e 15 anni è fisicamente attivo ai livelli consigliati dalle presenti linee guida. Ciò contribuisce all'aumento dei bambini sovrappeso ed obesi in Europa, soprattutto tra le fasce socio-economiche più deboli. I dati raccolti dalla "Childhood Obesity Surveillance Initiative" (l'iniziativa di monitoraggio dell'obesità infantile) condotta in Europa dall'OMS dimostrano che in alcuni paesi quasi il 50% dei bambini di otto anni di età sono sovrappeso e oltre il 25% è obeso. In quasi tutti i paesi europei, inoltre, i livelli di attività fisica praticata iniziano a calare significativamente tra gli undici e i quindici anni di età, soprattutto tra le ragazze.
L'OMS raccomanda agli adulti, anziani compresi, di praticare almeno 150 minuti a settimana di attività fisica di tipo aerobico a intensità moderata. Le raccomandazioni attuali insistono sui benefici per la salute di un'attività ad intensità moderata e sul fatto che i livelli consigliati possono essere accumulati esercitandosi per intervalli relativamente brevi di tempo. Bambini e giovani, invece, dovrebbero praticare un totale di almeno 60 minuti al giorno di attività fisica, da moderata a intensa.
giovedì 12 maggio 2016
Bewellness blog:Tendenze e Social Media Marketing nel settore del wellness: Elevate 2016 :come promuovere l'attività fisica e...
Bewellness blog:Tendenze e Social Media Marketing nel settore del wellness: Elevate 2016 :come promuovere l'attività fisica e...: Sono stato alla manifestazione Elevate 2016 tenutasi a Londra nei giorni scorsi. Si tratta della prima manifestazione relativa alle tema...
lunedì 9 maggio 2016
Elevate 2016 :come promuovere l'attività fisica e il benessere della popolazione
Sono stato alla manifestazione Elevate 2016
tenutasi a Londra nei giorni scorsi.
Si tratta della prima manifestazione
relativa alle tematiche della salute e dello sport in collaborazione con le
amministrazioni pubbliche inglesi.
Il tema era quello di sensibilizzare gli
inattivi attraverso politiche rivolte alla promozione dell'attività
fisica con iniziative sponsorizzate dai comuni in cooperazione con brand e applicativi tecnologici.
Ad esempio Coca Cola attraverso il progetto Park Lives organizza eventi nei parchi
cittadini per promuovere l' attività fisica nei quartieri.
Un altra organizzazione GoodGym ,promuove il running come
volontariato per le persone bisognose di assistenza.
Varie tematiche sono state affrontate nei due giorni tra le quali l'utilizzo della tecnologia per motivare al cambiamento a acquisire nuovi stili di vita.
Gamification e activity trackers sincronizzate con le app. e macchinari dei fitness club.
Fitness first ad esempio ha creato un parametro bioscore per valutare la vera età dei propri iscritti in base alle soglie di allenamento e risultati.
La tecnologia a supporto e anche come motivazione all'allenamento, nei centri sportivi ma anche all'esterno con programmi di outdoor running.
Elevate si pone come incontro tra operatori del settore e pubblica amministrazione per creare i presupposti per promuovere sempre più benessere nelle città.
London sport mira a far diventare Londra la città più attiva del mondo!
Varie tematiche sono state affrontate nei due giorni tra le quali l'utilizzo della tecnologia per motivare al cambiamento a acquisire nuovi stili di vita.
Gamification e activity trackers sincronizzate con le app. e macchinari dei fitness club.
Fitness first ad esempio ha creato un parametro bioscore per valutare la vera età dei propri iscritti in base alle soglie di allenamento e risultati.
La tecnologia a supporto e anche come motivazione all'allenamento, nei centri sportivi ma anche all'esterno con programmi di outdoor running.
Elevate si pone come incontro tra operatori del settore e pubblica amministrazione per creare i presupposti per promuovere sempre più benessere nelle città.
London sport mira a far diventare Londra la città più attiva del mondo!
lunedì 2 maggio 2016
Bewellness blog:Tendenze e Social Media Marketing nel settore del wellness: Allarme salute in Italia : programmare attività fi...
Bewellness blog:Tendenze e Social Media Marketing nel settore del wellness: Allarme salute in Italia : programmare attività fi...: Secondo i dati del maxi-rapporto dell’Osservatorio nazionale sulla salute , l'Italia viene descritta come un paese sempre più vecchio...
venerdì 29 aprile 2016
Allarme salute in Italia : programmare attività fisica per gli over 65 e ridurre spesa sanitaria
Il Sistema Sanitario Nazionale non ha ancora percepito l'entità del
problema della multimorbidità e tarda a individuare soluzioni che invece
sono e saranno sempre più necessarie.Per gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna (Simi) invitati a discutere delle prossime sfide della medicina all’Accademia Lancisiana di Roma i numeri giustificano l’allarme: oggi oltre il 16 per cento dei 45-55enni, pari a circa 1,5 milioni di persone deve già curarsi per un paio di patologie croniche. Ma la vera epidemia avviene dopo i 55 anni: oltre 5,5 milioni di 55-65enni convive con due o più malattie, così come altri 4,5 milioni di over 75.
Secondo le stime nel 2060, quando il 20 per cento della popolazione avrà superato i 75 anni, la spesa sanitaria salirà del 20 al 40 per cento rispetto a quella attuale.
È tutto prevedibile: chi soffre di più malattie avrà bisogno di più farmaci. I dati dello studio “REPOSI” della Simi hanno consegnato una stima del fenomeno delle politerapie: fra gli over 65, per esempio, oltre 6 milioni prendono ogni giorno più di cinque farmaci, 1,3 milioni ne assumono addirittura più di 10.
lunedì 18 aprile 2016
il futuro del settore fitness : Un piano per rendere più attiva L’Europa entro il 2025
EuropeActive, come rappresentante attivo del settore
del fitness&salute presso la commissione Europea, si è posta l'ambizioso obiettivo di quasi
raddoppiare il numero di iscritti negli Health clubs in Europa entro il 2025 e cerca di rafforzare
le sue credenziali in Europa come antidoto alla crisi di inattività del
continente .
Allo stato
attuale, il settore europeo rappresenta 46.500 strutture, con oltre 46 milioni
di iscritti.
Per
raggiungere l'obiettivo di 80 milioni, i tassi europei di appartenenza ai club
devono crescere in media del cinque per cento annuo, e Europeactive crede che uno
sforzo concertato tra i vari paesi e settori sia l'unico modo per raggiungere
questo obiettivo. Il rapporto - il futuro della Salute & fitness - Un
piano per rendere più attiva L’Europa entro il 2025 - è stato creato da 13
scienziati ed esperti provenienti da sette paesi. Si afferma che il settore dovrà
costruire partnership in un territorio inesplorato abbracciando le nuove
tecnologie digitali e innovazione formando una parte fondamentale di questo. I
fornitori sono anche invitati a prendere questa virata, investendo in ricerca e
sviluppo per soddisfare le esigenze degli operatori, sostenuta da partnership
vitali con università e istituti di ricerca. La relazione invita i responsabili
politici ed i governi di sostenere la spinta prendendo una misura preventiva
nei confronti della malattia attraverso l'investimento in iniziative di
attività fisica. C'è anche il suggerimento di "un più tollerante"
sistema fiscale nei confronti della salute e dei prodotti e dei servizi
connessi per il fitness. Le associazioni nazionali sono visti come "attori
chiave" per raggiungere l'obiettivo e sono invitati a istituire registri per i professionisti del fitness e la raccolta
degli standard per il personale e le strutture. Infine,si raccomandano le
aziende a migliorare il benessere dei loro dipendenti attraverso lo sviluppo di
in-house programmi sanitari, gli incentivi finanziari per l'attività fisica,
più sani programmi di alimentazione e smettere di fumare.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
AI e benessere aziendale: come l’intelligenza artificiale sta cambiando la cultura HR
Dalla “palestra aziendale” alla cultura del benessere continuo Il concetto di benessere aziendale in Italia non è più un extra motivazion...
-
Il nuovo report L.E.K. Consulting e Lincoln International ci restituisce un’istantanea chiara: il fitness non è più (solo) fatica, sudore ...
-
L’ European Health & Fitness Market Report 2025 , presentato questa settimana all ’ EHFF di Colonia , conferma quello che molti nel s...
-
Il benessere aziendale e il benessere fisico dei dipendenti possono essere valutati in relazione agli obiettivi sociali dell'Agenda 20...

