Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta centri fitness

Il mercato europeo del fitness ha registrato una "forte ripresa" dopo due anni difficili, colpiti dalla pandemia: Nuovo report Deloitte Europeactive

Immagine
  Il mercato europeo del fitness ha vissuto una "forte ripresa" dopo due anni difficili che hanno visto enormi interruzioni a causa della pandemia. Secondo il  Rapporto sul mercato europeo della salute e del fitness (EHFMR) del 2023  – pubblicato da Europe Active e Deloitte – il numero di abbonati alle palestre in Europa è aumentato di circa 7 milioni nel 2022, segnando un balzo del 12,3% rispetto ai 56,2 milioni nel 2021 a 63,1 milioni. I numeri segnano una significativa ripresa per il settore. Durante il 2020, un anno definito dalla pandemia, il numero di abbonati attivi nei centri benessere europei è diminuito di circa 10 milioni, pari al 15,4%, da 64,8 milioni nel 2019 a 54,8 milioni. Altre cifre principali del rapporto mostrano che i ricavi in ​​tutto il mercato europeo totale sono aumentati del 66% a 28,0 miliardi di euro nel 2022, raggiungendo quasi il massimo record pre-pandemia di 28,2 miliardi di euro nel 2019 Mentre ci sono state 13 importanti ope...

Basic-Fit fa rivivere il "boom" del fitness in Spagna e accelera con 44 aperture nel 2022, ed entra in Germania con nuove aperture

Immagine
  La catena olandese Basic-Fit   è vicina al fatturato pre-Covid nel 2021 e punta a circa 210 milioni nel 2026. Nel 2021 l'azienda ha raggiunto un fatturato di 21,2 milioni di euro, rispetto ai 23,7 milioni di euro del 2019 La catena di palestre olandese ha chiuso l'esercizio 2021 (chiuso il 31 dicembre) con un fatturato di 21,2 milioni di euro nel mercato spagnolo, che rappresenta un incremento del 30,8% rispetto all'anno precedente. Nonostante ciò,  l'azienda rimane leggermente al di sotto dei dati pre-Covid, quando ha registrato un fatturato di 23,7 milioni di euro  .   Come riportato dalla società nel suo rapporto annuale, pubblicato ieri,  Basic-Fit prevede che la filiale spagnola registrerà una crescita annua del 58% nel periodo dal 2022 al 2026  , che la collocherebbe quindi con un volume di reddito nel paese di circa 210 milioni di euro. Se questi piani saranno rispettati, Basic-Fit diventerà il principale attore nel settore del ...

La situazione delle restrizioni nei Fitness Clubs in Europa ad oggi

Immagine
 La situazione in Europa in merito alle restrizioni nei centri Fitness dovute alla diffusione del Covid-19 è molto variegata. Abbiamo Paesi come il Portogallo , l'Inghilterra ,la Norvegia, la Bosnia e la Mcedonia dove non esistiono restrizioni. Al contrario in Austria i Fitness Club sono chiusi dovuti al lockdown. Nella maggior parte dei paesi, come in Italia, i club sono aperti con limitazioni diverse in base ai requisiti di accessibilità che variano o da health pass o da percentuali di capienza o da distanziamento. Emerge sempre più l'utilizzo di un covid pass come strumento di accesso . Si possono consultare le restrizioni al seguente sito: https://www.europeactive.eu/european-fitness-club-restrictions

Il ritorno delle palestre all'attività tra ansie e perplessità : Il Fitness può essere un nuovo volano sociale

Immagine
 Si avvicina la data del 1 Giugno, quando riapriranno le attività per le Palestre e le Piscine al chiuso , ovvero i due comparti che hanno subito maggiori restrizioni negli ultimi 14 mesi , da quando è scoppiata l'emergenza Covid -19. A questa data ci si avvicina con stati d'animo diversi: il settore non ha goduto di ristori adeguati e molte realtà faranno fatica a riprendere fiato con la prospettiva di dover recuperare i 7 mesi di chiusura alla clientela, nonostante la voglia di tornare in palestra da parte dei clienti. Molti centri si sono attrezzati per l'outdoor facendo di necessità virtù, utilizzando aree proprie come i parcheggi interni ,oppure delocalizzando all'esterno in spazi dedicati le proprie attività. Ma la riapertura segnerà un nuovo modo di porre il servizio fitness: non più legato solo all'aspetto ludico estetico che ha prevalso negli ultimi anni, ma sarà primario, nel metodo e nella comunicazione, il concetto di luogo della salute , luogo essenzial...

La palestra sanitaria il nuovo look dei fitness center

Immagine
  In questa epoca di pandemia, tutto è stato stravolto, dalla modalità di lavoro ai comportamenti di acquisto alle tematiche di interesse prioritarie. Tra queste mutazioni anche il mondo dello sport e del fitness si rivoluzionerà sempre più, quest’ultima è e sarà orientata a diventare “palestra  sanitaria ”, con uno spiccato risvolto sociale, volto alla prevenzione e alla tutela della salute, accogliendo al suo interno servizi medici, fisioterapici e di consulenza nutrizionale e sanità integrativa. La stagione 2020-2021 ha visto nascere e consolidarsi nuovi approcci di tendenza legati anche alla (purtroppo) costante presenza del COVID-19 nella vita di tutti. La chiusura dei luoghi tradizionali deputati al movimento (palestre, piscine, centri sportivi) ha costretto trainer e sportivi a reinventarsi, a trovare il modo di allenare e allenarsi, vincendo la monotonia e creando opzioni varie e flessibili. Se finora i motori propulsori del settore sono state discipline incentrate pre...

La situazione relativa ai centri Fitness in Europa: chiusure e riaperture

Immagine
Situazione in Europa chiusure e riaperture centri #Fitness qui di seguito una panoramica della situazione in Europa a livello di chiusure dei centri Fitness suddivisa per Nazione https://bit.ly/393h9DK  

Più Convegni e Formazione a Riminiwellness

Immagine
" Data la continua evoluzione del settore , caratterizzato negli ultimi anni dalla nascita di discipline personalizzate in base alle esigenze di nuovi e diversi pubblici,  anche il mondo professionale sentiva sempre più forte il bisogno di arricchirsi e aggiornarsi " afferma  Andrea Ramberti, group brand manager di IEG  - . "In qualità di organizzatori della manifestazione leader del settore, ci siamo sentiti immediatamente coinvolti in questo processo di crescita – continua il manager - e per questo  abbiamo progettato di destinare da quest’anno uno spazio importante agli incontri tra professionisti e aziende , le quali potranno offrire servizi di consulenza e supporto alle persone interessate ad avviare un’attività in questo campo". In particolare, le attività internazionali di formazione saranno messe in risalto dalla partnership tra RiminiWellness ed  EuropeActive , la principale organizzazione non-profit a rappresentare l’intero settore europeo di salute e...

Le novità del fitness, parola dell'ACSM

Immagine
Quali saranno i trend del fitness per il 2011. Vi segnalo ora i primi dieci trend che ha presentato l’associazione americana ACSM – American College of Sport Medicine nel suo articolo “Survey predicts TOP 20 fitness trends for 2011“. 1. Professionisti del settore certificati e con esperienza : i club devono saper scegliere di quali professionisti avvalersi e a quali certificazioni dare valore e credito. 2. Programmi di fitness per gli anziani : è sempre più necessario creare programmi di allenamento ad hoc per i più anziani che hanno esigenze anche di cura della salute differenti e specifiche. 3. Allenamento Forza : per molti club è l’allenamento principale. E’ tuttavia importante che l’allenamento forza rappresenti una parte dell’allenamento completo e che venga adottato da uomini e donne di ogni età. 4. Bambini e Obesità : l’obesità infantile sta aumentando esponenzialmente e quindi è sempre più un dovere creae programmi di allenanento su misura per i bambini sovrappeso. 5. Perso...

Come è andato settembre? Tempo di bilanci!

Immagine
Il mese di settembre è per tradizione il mese dei tour spontanei … ma quest’anno come sono andati i tour?? Certamente i club che hanno pianificato settembre già da prima dell’estate , hanno raccolto i frutti delle loro azioni di marketing ma chi non aveva pianificato commercialmente si è trovato ad affrontare una calo dei tour spontanei … con quello che ne consegue. Oggi nei club organizzati commercialmente, i tour spontanei non sono la linfa a cui attingere ma sono un surplus rispetto al lavoro quotidiano che è dato dai tour da referrals e dagli appuntamenti di fidelizzazione. Avere un metodo di lavoro consente ai club di gestire mensilmente obiettivi commerciali pianificati sulla base dei potenziali referrals e quindi non su quello che arriva ma su quello che facciamo arrivare!! L’80% dei tour sono tour indotti ovvero il risultato di azioni all’interno o all’esterno del club. Su questi tour la propensione all’iscrizione è più alta . Il consulente marketing è colui che vi guida ne...

L'importanza di conoscere il cluber e i suoi comportamenti

Immagine
Risulta di primaria importanza per un centro fitness dotarsi di una procedura interna di lavoro che, tramite azioni e contatti, offre la possibilità di conoscere le informazioni relative ai comportamenti dei cluber in relazione a campagne di marketing e a sollecitazioni promozionali. Per questo occorre conoscere la storia del cliente nei suoi comportamenti partendo dal punto che non tutti i clienti sono uguali. Clienti migliori generano maggior profitto e sono il volano commerciale della nostra azienda. Occorre investire sui clubers ad alta profittabilità , ovvero su coloro che nel corso del’abbonamento mantegono alta la frequenza (indice di soddisfazione), generano passaparola positivo, portano nuovi clubers e si fidelizzano utilizzando anche altri servizi del centro (cross- selling).