Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta wellness

AI e corporate wellness: come l’intelligenza artificiale supporta il benessere dei dipendenti

Immagine
  Negli ultimi anni il corporate wellness è passato dall’essere un “benefit accessorio” a un vero e proprio pilastro della strategia aziendale . Le imprese che investono nel benessere fisico e mentale dei collaboratori vedono crescere produttività, engagement e attrattività come datore di lavoro. Ma oggi, a rendere questo scenario ancora più interessante, c’è un nuovo alleato: l’intelligenza artificiale . L’AI non è solo sinonimo di automazione o di chatbot: sta diventando uno strumento concreto per personalizzare i percorsi di benessere , monitorare indicatori di salute e migliorare l’esperienza complessiva dei dipendenti. Vediamo come.       AI e monitoraggio del benessere La prima grande rivoluzione portata dall’intelligenza artificiale nel corporate wellness è la raccolta e interpretazione dei dati biometrici . Wearable come smartwatch e braccialetti fitness permettono di monitorare parametri chiave: battito cardiaco, qualità del sonno, livelli di stress. Ques...

Crescita del Mercato del Fitness nel Regno Unito nel 2024: Opportunità e Tendenze

Immagine
  Il settore della salute e del fitness nel Regno Unito sta vivendo un periodo di notevole crescita, come evidenziato dall'UK Health and Fitness Market Report 2025 di UK Active , realizzato in collaborazione con 4Global, Sport England e Deloitte. Questo rapporto, pubblicato il 3 aprile 2025, fornisce un'analisi approfondita del mercato, mettendo in luce i successi, le sfide e le opportunità per il futuro.         Un mercato in espansione Nel 2024, il fatturato complessivo del settore del fitness nel Regno Unito ha raggiunto i 5,7 miliardi di sterline, con un aumento annuo dell’8,8%. Anche la penetrazione del mercato ha raggiunto il 16,9%, uno dei tassi più alti in Europa, con 11,5 milioni di persone di età superiore ai 16 anni iscritte a una palestra o a un centro ricreativo. Questo risultato rappresenta un incremento significativo rispetto al 14,6% del 2022 e al 16% del 2023, confermando una tendenza positiva e costante. Secondo Huw Edwards, CEO di UK Active, q...

Perché il benessere aziendale è la chiave per un futuro sostenibile: riflessioni e prospettive

Immagine
  La sostenibilità è ormai al centro delle strategie aziendali … e rappresenta una priorità per le organizzazioni che vogliono prosperare in un mondo sempre più attento all'impatto sociale e ambientale. Allo stesso tempo, il benessere dei dipendenti è cruciale per migliorare produttività, engagement e soddisfazione sul lavoro. Ma come si intrecciano questi due mondi? 🌱 Il fitness aziendale, orientato alla sostenibilità, può creare valore condiviso .     🔄 Il legame tra benessere aziendale e sostenibilità Un approccio sostenibile al benessere aziendale non si limita a promuovere la salute fisica e mentale dei dipendenti, ma contribuisce anche a obiettivi ambientali e sociali più ampi. Ecco come: 🌍 Riduzione dell'impronta ambientale: le aziende possono adottare attività outdoor o palestre eco-friendly con attrezzature a basso consumo. 🌿 Promozione di stili di vita sostenibili: programmi che combinano fitness e sensibilizzazione ambientale aiutano i d...

La consapevolezza della salute e del fitness è sempre più centrale per un numero crescente di persone : i dati di Fibo 2024

Immagine
  Il fenomeno del fitness e della salute sta vivendo una crescita eccezionale, come dimostrano gli ultimi dati provenienti dal mondo delle industrie del fitness, con uno studio condotto dall'industria tedesca del fitness 2024, DSSV e. V., in collaborazione con Deloitte e DHfPG. Questi dati rivelano che il numero degli associati è salito a 11,3 milioni, mentre il fatturato totale del settore è aumentato a 5,44 miliardi di euro. Questo trend positivo non è limitato alla sola Germania, ma si estende anche al resto d'Europa, con 67,7 milioni di iscritti nei centri europei per salute e un fatturato totale di 31,85 miliardi di euro.                                                       Guardando al futuro, c'è un'ottimistica prospettiva di raggiungere l'ambizioso obiettivo fissato da EuropeActive di 100 milioni di iscritti neicentri fitness e sanitari...