AI e corporate wellness: come l’intelligenza artificiale supporta il benessere dei dipendenti
Negli ultimi anni il corporate wellness è passato dall’essere un “benefit accessorio” a un vero e proprio pilastro della strategia aziendale . Le imprese che investono nel benessere fisico e mentale dei collaboratori vedono crescere produttività, engagement e attrattività come datore di lavoro. Ma oggi, a rendere questo scenario ancora più interessante, c’è un nuovo alleato: l’intelligenza artificiale . L’AI non è solo sinonimo di automazione o di chatbot: sta diventando uno strumento concreto per personalizzare i percorsi di benessere , monitorare indicatori di salute e migliorare l’esperienza complessiva dei dipendenti. Vediamo come. AI e monitoraggio del benessere La prima grande rivoluzione portata dall’intelligenza artificiale nel corporate wellness è la raccolta e interpretazione dei dati biometrici . Wearable come smartwatch e braccialetti fitness permettono di monitorare parametri chiave: battito cardiaco, qualità del sonno, livelli di stress. Ques...