Post

Dal Piloxing al Bowka, dal Drum Fit all'Hot Yoga, ecco le ultime tendenze del fitness, in voga dall'autunno

Immagine
Parola d'ordine: divertirsi! Che sia Piloxing, Bowka, bioginnastica o Zumba sentao, l'imperativo assoluto è ritrovare o mantenere la forma senza annoiarsi o sentire troppo la fatica. È quel che promettono le sopracitate discipline, gli ultimi trend in fatto di fitness, a cui si aggiungono Drum Fit, Hot Yoga e Iron Run. C'è poi l'Addicted to Sweat, il programma di allenamento messo a punto da Madonna in persona con la sua personal trainer Nicole Winhofferh, che però per ora si può praticare solo a Roma. Ecco invece quali nuove "dottrine" propongono le palestre meneghine . A TUTTO RITMO - Si esegue con l'ausilio di una sedia Zumba sentao , la versione "seduta" del già strapopolare Zumba: rinforza e bilancia l'equilibrio, migliora il lavoro cardiovascolare. È indicato per chi vuole scolpire i muscoli e ridisegnare la silhoette. A Milano potete provarlo, tra gli altri, nei club Virgin Active Corso Como . Unisce il meglio di Pilates, B...

Gli activity tracker per il benessere fisico: quali gli ultimi in commercio

Immagine
Stare bene ed allenarsi con dei bracciali al polso: gli activity tracker sono esteticamente accattivanti e funzionali per il benessere fisico. Ecco gli ultimi. Il nome è più complesso del loro utilizzo: si chiamano “ activity tracker ” e sono dei bracciali che servono a verificare l’allenamento quotidiano attraverso dei sensori di movimento e la registrazione di passi compiuti, scalini, battiti cardiaci, movimenti durante il riposo notturno. Lo scopo? valutare il livello di benessere personale e segnalare quando non si sta facendo il dovuto per il proprio fisico, senza strumenti invasivi ma con un device dall’elevata portabilità ed esteticamente accattivante. Lo smartphone o il pc restano sempre indispensabili per rendere operativi questi dispositivi: il dispositivo, infatti, comunica con delle app che registrano i dati e ne permettono l’utilizzo per un feedback dettagliato sul proprio stato fisico. Jawbone ha prodotto un piccolo bracciale che dialoga c...

Lead generation e content marketing:acquisire potenziali contatti

Immagine
Lead in gergo marketing significa “ cliente potenziale”.  O più nel dettaglio significa:  “cliente potenziale altamente qualificato che ha già mostrato e palesato interesse verso una certa tematica o verso un certo prodotto o servizio” Per qualsiasi tipo di business o di azienda i lead valgono oro, perche saranno i futuri clienti. Quindi lo scopo è quello di fare il generatore di lead per aziende, prevalentemente off-line, che possono essere locali oppure nazionali.E che tipicamente non hanno la più pallida idea di dove cominciare per ottenere risultati on-line. Ovviamente qui cerchiamo di iniziare a pensare ad aziende a cui dianno un alto valore per ogni lead. Quante palestre, quanti centri fitness, hanno bisogno di lead. Tutti hanno bisogno di lead. Anche qui ci possono essere vari modi per pescare questi lead. Diciamo che uno dei migliori è quello di creare una paginetta web dove inserisco un offerta marketing interessante e faccio iscrivere ...

Medici nel caos: incertezza obbligo certificato idoneità sportiva

Immagine
Le nuove normative hanno creato una situazione ingestibile  Pediatri e medici di base in fibrillazione per il caos scatenato dalle recenti normative in materia di certificati per la pratica dell’attività sportiva. Proprio in concomitanza con il periodo clou delle iscrizioni a palestre, piscine e centri sportivi, non vi sono certezze sulla documentazione richiesta a bambini e adulti. I dubbi riguardano soprattutto la necessità di prescrivere l’elettrocardiogramma agli atleti praticanti a livello non agonistico. La stessa Asl conferma di essere in attesa di chiarimenti. «Proseguiamo le attività in base alle precedenti normative - fanno sapere da via Pessina - aspettando di avere ulteriori precisazioni». A scatenare il caos è stato un decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 20 luglio scorso. «La normativa introduce una distinzione tra attività ludico-motoria e attività non agonistica - dice Gianluigi Spata, presidente dell’Ordine dei medici di Como - Nel primo caso,...

Decreto del fare: la soppressione delle certificazioni sanitarie

Immagine
Nel cosiddetto "Decreto del fare", approvato come molti decreti importanti sempre a cavallo di ferragosto, tra le tante disposizioni cui dar seguito, ve ne è una, specifica, che riguarda la soppressione di numerose certificazione sanitarie, quasi tutte condivisibili, ma una francamente ci ha colpito per la sua "tempestività" e "celerità".   Ci riferiamo a quella che statuisce che "..per non gravare cittadini e Servizio sanitario nazionale di ulteriori onerosi accertamenti e certificazioni, è soppresso l'obbligo di certificazione per l'attività ludico-motoria e amatoriale..." peccato che detta certificazione dopo una incubazione di un anno del Decreto Balduzzi, era stata resa obbligatoria con un decreto entrato in vigore poche decine di giorni prima.   L'autore, il Dr Adriano Ossicini, Sovrintendente Medico Generale Reggente dell'INAIL, effettua una ricostruzione storica di quanto accaduto evidenziando discrasie incompatib...

Antistress e bruciagrassi, Kangoo e Bokwa nuove mode in palestra

Immagine
Scarpe 'spaziali' e musica latina, coreografie da seguire disegnando con i piedi lettere o numeri sul pavimento. Si chiamano Fit Kangoo dance e Bokwa gli ultimi trend che dopo aver spopolato negli Usa - fra New York e Los Angeles - si stanno diffondendo anche nelle palestre italiane. Mode passeggere o in grado di resistere anche dopo i classici '15 minuti di celebrità' preconizzati da Andy Warhol? E' tutto da vedere, osservano gli addetti ai lavori che, interpellati dall'Adnkronos Salute, tracciano un quadro delle novità che animeranno la prossima stagione autunnale. Mentre dalle ultime kermesse arriva la consacrazione per Pilates e Zumba, "ormai due pilastri del fitness" globale, consolidati a diverse latitudini, dagli States al Vecchio continente. Le Kangoo jumps, stivaletti stile 'rollerblade' ma con delle particolari molle al posto delle rotelle, sono lo strumento con cui in diverse palestre tricolore ci si allenerà a ritmo di ...

SOCIAL FITNESS

Immagine
La rivoluzione digitale sta impattando anche il mondo del fitness e del benessere in generale , nel quale si stanno sempre più affermando nuove modalità per tracciare, gestire e condividere la propria attività fisica in real time: in questo senso si inserisce il social fitness. Non solo infatti si moltiplicano i siti web in cui gli iscritti rilasciano opinioni sulle proprie prestazioni e i gruppi in rete che fungono da cassa di risonanza per nuove tendenze come il cross-fit, ma sono ormai centinaia le App disponibili per confrontare esperienze, prodotti, prestazioni e brand legati al tema del wellness, che quindi richiamano la nuova ‘materia’ del social fitness. Basta girare la rete per scoprire realtà come il social media show Reebok Fit Club – nel quale cinque blogger hanno la possibilità di esplorare il mondo del fitness e cambiare il proprio stile di vita grazie a coach e trainers – o come Fitstadium , social network che offre la possibilità di mantenere un diario ...