AI e benessere aziendale: come l’intelligenza artificiale sta cambiando la cultura HR
Dalla “palestra aziendale” alla cultura del benessere continuo Il concetto di benessere aziendale in Italia non è più un extra motivazionale. È diventato una leva strategica di retention, produttività e reputazione . Negli ultimi anni — complice la pandemia, lo smart working e la crisi di engagement — le aziende hanno compreso che prendersi cura dei propri dipendenti non è un costo, ma un investimento. Oggi il mercato del corporate wellness in Italia vale 1,64 miliardi di dollari (IMARC Group, 2024) e crescerà del 6,16% annuo fino al 2033. Ma la vera novità non è solo quantitativa: è tecnologica. L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il modo in cui le HR gestiscono la salute, la motivazione e la crescita personale delle persone . Dati, non solo sensazioni: il benessere diventa “data-driven” Le piattaforme AI oggi permettono alle aziende di leggere in tempo reale ciò che una volta si percepiva solo “a intuito”: livelli di s...