Perseguire una sostenibilità efficace per le aziende del fitness diventa un obiettivo strategico di competitività
L’ Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile stilata dall’ONU introduce 17 obiettivi ( Sustainable Development Goals o SDGs ) che coprono una vasta gamma di sfide, dalla lotta alla povertà alla tutela dell’ambiente, mentre l’Accordo di Parigi stabilisce obiettivi ambiziosi per il contenimento del riscaldamento globale. Per perseguire una sostenibilità efficace, le aziende del fitness dovrebbero stabilire obiettivi chiari e misurabili. Ecco alcuni esempi: 1 Obiettivi Ambientali Ridurre il consumo energetico del 20% entro il 2025. Utilizzare il 50% di energia rinnovabile entro il 2030. Raggiungere una percentuale di riciclaggio del 90% entro il 2025. · L'installazione di pannelli solari sui tetti delle palestre è un altro modo efficace per ridurre l'impronta di carbonio. L'energia prodotta può essere utilizzata per alimentare le attrezzature, l'illuminazione e altri servizi all'interno della struttura....