Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta trend

Fitness USA 2025: il futuro è già qui : non più solo una palestra ma un hub esperienziale del benessere.

Immagine
  Il nuovo report L.E.K. Consulting e Lincoln International ci restituisce un’istantanea chiara: il fitness non è più (solo) fatica, sudore e bilancieri. È un ecosistema complesso in cui si intrecciano salute mentale, tecnologia, recupero, nutrizione e… investimenti. Vediamo insieme i punti chiave che stanno cambiando le regole del gioco.     💪 Il ritorno della forza (ma questa volta in massa) Lo strength training domina la scena. Palestre grandi e piccole stanno riorganizzando gli spazi: più bilancieri, meno tapis roulant. A trainare questa tendenza? Donne e giovani , in particolare Gen Z e Millennials, sempre più consapevoli del valore della forza muscolare per longevità, postura e metabolismo. Un dato? La partecipazione a corsi di pesi è ai massimi storici. 🌿 Benessere olistico: l’era della palestra multisensoriale Il cliente oggi non cerca più “un posto dove allenarsi”, ma un luogo che lo faccia stare bene a 360° . Per questo stanno nascendo veri e propri ...

Google prevede le tendenze dell'allenamento destinate a prendere d'assalto il 2023

Immagine
Una nuova ricerca di PureGym ha rivelato le tendenze del fitness destinate a dominare il 2023. Il metodo di allenamento 12-3-30 si è classificato come la tendenza principale per il 2023, con un enorme aumento dell'interesse del 309% durante l'ultimo anno. I metodi tradizionali di esercizio come Pilates e yoga hanno registrato aumenti fino all'84%, con gli allenamenti online che continuano a diminuire di anno in anno. Alla ricerca di modi nuovi ed entusiasmanti per tenersi in forma?  Come parte del rapporto annuale sul fitness appena pubblicato, PureGym ha rivelato ancora una volta le sue previsioni sulle tendenze di allenamento destinate a prendere d'assalto il nuovo anno.  E sembra che l'allenamento virale 12-3-30 aprirà la strada ai fanatici del fitness. Analizzando l'attuale numero di ricerche mensili su Google per oltre 120 diverse tendenze del fitness rispetto allo stesso periodo di un anno fa,  PureGym  ha dettagliato quali hanno registrato i maggiori picc...

Presentati i dati di mercato EHFF 19

Immagine
Presentato il report 2019 del mercato Europeo del Fitness a Colonia durante la scorsa settimana. Il mercato europeo del fitness continua a crescere a un ritmo costante, secondo l'ultimo rapporto sul mercato europeo della salute e del fitness, pubblicato in partnership da Deloitte e EuropeActive . Il rapporto mostra che il mercato è cresciuto del 3,4% nel 2018, con un fatturato di 27,2 milioni di euro e un totale di 62,2 milioni di iscritti. Karsten Hollasch di Deloitte ha presentato i risultati della relazione al Forum europeo sulla salute e la salute (EHFF), che si tiene oggi a Colonia, in Germania. Giunto alla sesta edizione, l'EHFF si svolge durante la fiera FIBO 2019. Hollasch ha detto che l'operatore low-cost Basic Fit è cresciuto più velocemente rispetto a tutte le società europee nel 2018, riportando ulteriori 1 milioni di nuovi membri. Altri operatori che stanno crescendo a un ritmo veloce includono McFit, che ha aggiunto 700.000 nuovi membri; The Pure gym con ...

La classifica dei top 20 trends dell'anno 2019 nel settore del fitness

Immagine
Come da sempre ogni anno l’ AmericanCollege of Sports Medicine stila la classifica delle nuove tendenze mondiali per il fitness. Nel 2019 il primo posto è occupato dalla tecnologia wearable ovvero i   dispositivi indossabili  (in inglese,  wearable device ) , dispositivi elettronici che si indossano solitamente sul polso e hanno funzioni quali notificatori collegati allo  smartphone  con il  wireless , le onde medie FM o più spesso con il  Bluetooth . A ciò si aggiungono funzionalità spesso legate al  fitness . Tra i  wearable  troviamo principalmente gli  smartwatch , ovvero orologi intelligenti, che se hanno funzioni telefoniche si chiamano watch phone. Poi ci sono dei braccialetti intelligenti detti fitness band che interagiscono con l'utente o tramite schermi o con dei LED e hanno sensori per il monitoraggio dell'attività fisica, cardiaca e del sonno. Altre tipologie di dispositivi indossabili, sono i visori di realtà a...

Le novità del fitness, parola dell'ACSM

Immagine
Quali saranno i trend del fitness per il 2011. Vi segnalo ora i primi dieci trend che ha presentato l’associazione americana ACSM – American College of Sport Medicine nel suo articolo “Survey predicts TOP 20 fitness trends for 2011“. 1. Professionisti del settore certificati e con esperienza : i club devono saper scegliere di quali professionisti avvalersi e a quali certificazioni dare valore e credito. 2. Programmi di fitness per gli anziani : è sempre più necessario creare programmi di allenamento ad hoc per i più anziani che hanno esigenze anche di cura della salute differenti e specifiche. 3. Allenamento Forza : per molti club è l’allenamento principale. E’ tuttavia importante che l’allenamento forza rappresenti una parte dell’allenamento completo e che venga adottato da uomini e donne di ogni età. 4. Bambini e Obesità : l’obesità infantile sta aumentando esponenzialmente e quindi è sempre più un dovere creae programmi di allenanento su misura per i bambini sovrappeso. 5. Perso...