Post

Il futuro del fitness è conversazionale: l’esperienza di Ginny allo Sporting Club Cassino

Immagine
Per anni il marketing digitale ha cercato di automatizzare le interazioni con i clienti. Funnel, email, notifiche push, chatbot: tutti strumenti pensati per ottimizzare il tempo e personalizzare la comunicazione. Ma troppo spesso, questi strumenti hanno parlato al cliente, senza parlare con il cliente. 🔄 Dal marketing automatico al marketing che ascolta Newsletter con “do-not-reply”, landing impersonali, messaggi statici: così le aziende hanno rischiato di perdere il vero potenziale del digitale. Quello della relazione. Oggi sta nascendo un nuovo paradigma: il Marketing Conversazionale . Un approccio dinamico e umano-centrico, che mette al centro il dialogo continuo tra azienda e persona, tra palestra e cliente, tra utente e servizio. E nel mondo del fitness questo sta già accadendo.       🤖 Ginny, l’assistente virtuale che parla con gli iscritti Allo Sporting Club Cassino , il primo passo concreto è stato l’integrazione di Ginny , un assistente virtuale int...

Il calo demografico in Italia è un problema… o un'opportunità per il settore wellness?

Immagine
  Sono reduce da   #RiminiWellness . Tante luci, tanti giovani… ma pochi segnali per chi ha superato i 50. Una fiera esplosiva: padiglioni pieni, attrezzature nuove, file agli stand, musica ovunque. Sì, il settore vive e pulsa. Ma a chi si sta parlando?           ️ Ho visto tantissimo per i giovani, poco o nulla pensato per la generazione silver. Eppure sono: ✔️ la fascia che cresce di più ✔️ quella con più disponibilità economica ✔️ quella che ha più bisogno (e voglia) di benessere e prevenzione Ma se un over 60 entrasse oggi in fiera, si sentirebbe fuori luogo. E questo, nel 2025, è un errore strategico. Il fitness del futuro non può permettersi di ignorare chi vuole vivere meglio e più a lungo. L’Italia sta invecchiando rapidamente: Il tasso di natalità è tra i più bassi d’Europa. La fascia 60+ è in costante crescita. L’età media della popolazione supera i 47 anni. Tradotto: meno ventenni in palestra, più sessantenni che vogliono vive...

Fitness USA 2025: il futuro è già qui : non più solo una palestra ma un hub esperienziale del benessere.

Immagine
  Il nuovo report L.E.K. Consulting e Lincoln International ci restituisce un’istantanea chiara: il fitness non è più (solo) fatica, sudore e bilancieri. È un ecosistema complesso in cui si intrecciano salute mentale, tecnologia, recupero, nutrizione e… investimenti. Vediamo insieme i punti chiave che stanno cambiando le regole del gioco.     💪 Il ritorno della forza (ma questa volta in massa) Lo strength training domina la scena. Palestre grandi e piccole stanno riorganizzando gli spazi: più bilancieri, meno tapis roulant. A trainare questa tendenza? Donne e giovani , in particolare Gen Z e Millennials, sempre più consapevoli del valore della forza muscolare per longevità, postura e metabolismo. Un dato? La partecipazione a corsi di pesi è ai massimi storici. 🌿 Benessere olistico: l’era della palestra multisensoriale Il cliente oggi non cerca più “un posto dove allenarsi”, ma un luogo che lo faccia stare bene a 360° . Per questo stanno nascendo veri e propri ...

Wellness al lavoro? Sì, ma con strategia!

Immagine
  Il caso BFF Banking Group e la nuova palestra aziendale in zona CityLife, Milano Nel cuore pulsante di Milano, tra grattacieli avveniristici e progetti di rigenerazione urbana, sorge un esempio concreto di come l’ impresa moderna possa integrare il benessere dei dipendenti nella propria visione strategica . È il progetto #CasaBFF, promosso da BFF Banking Group, che ha da poco inaugurato una palestra aziendale nella prestigiosa zona #CityLife.      🧠 Perché il benessere in azienda non è (solo) un benefit Parlare di wellness in azienda oggi significa riposizionare il ruolo delle Risorse Umane : non più solo gestori di personale, ma veri abilitatori di performance, cultura e coesione . Secondo Harvard Business Review: 📈 I team che partecipano regolarmente a programmi di benessere vedono un aumento della produttività del 25%. E non solo: 📉 L’assenteismo cala del 32% (American Journal of Health Promotion) ❤️ Il coinvolgimento dei dipendenti cresce del 4...

Fitness europeo 2025: boom di iscritti, ricavi in crescita e fiducia alle stelle

Immagine
  L’ European Health & Fitness Market Report 2025 , presentato questa settimana all ’ EHFF di Colonia , conferma quello che molti nel settore già intuivano: il fitness europeo è in pieno boom .      🚀 I numeri che contano: Iscritti totali : 71,6 milioni (+3,9 milioni vs 2023) Ricavi : 36 miliardi di € (+10%) Numero club : 64.000 (+2%) Tasso di penetrazione : 8,9% sulla popolazione totale (+0,5%) 10,6% sugli over 15 (vs 10,1% nel 2023) 🇪🇸 Crescite forti nei grandi mercati: Spagna : +8,7% iscritti / +11,1% ricavi UK : +6,1% iscritti / +11,8% ricavi Germania : +3,6% iscritti / +7% ricavi 🧠 I trend chiave emersi 1. 📈 Fiducia nel settore alle stelle L’ 80% degli operatori europei valuta la propria situazione attuale come “buona” → +20% rispetto a gennaio 2023. 2. 🧬 Il fitness è sempre più benessere Chi si allena regolarmente ha un benessere fisico ed emotivo superiore del 30% rispetto a chi non lo fa. Boom di interesse da parte di...

Crescita del Mercato del Fitness nel Regno Unito nel 2024: Opportunità e Tendenze

Immagine
  Il settore della salute e del fitness nel Regno Unito sta vivendo un periodo di notevole crescita, come evidenziato dall'UK Health and Fitness Market Report 2025 di UK Active , realizzato in collaborazione con 4Global, Sport England e Deloitte. Questo rapporto, pubblicato il 3 aprile 2025, fornisce un'analisi approfondita del mercato, mettendo in luce i successi, le sfide e le opportunità per il futuro.         Un mercato in espansione Nel 2024, il fatturato complessivo del settore del fitness nel Regno Unito ha raggiunto i 5,7 miliardi di sterline, con un aumento annuo dell’8,8%. Anche la penetrazione del mercato ha raggiunto il 16,9%, uno dei tassi più alti in Europa, con 11,5 milioni di persone di età superiore ai 16 anni iscritte a una palestra o a un centro ricreativo. Questo risultato rappresenta un incremento significativo rispetto al 14,6% del 2022 e al 16% del 2023, confermando una tendenza positiva e costante. Secondo Huw Edwards, CEO di UK Active, q...

Touchpoint Intelligenti: come l’Intelligenza Artificiale trasforma l’engagement nel marketing del wellness

Immagine
  Nel marketing del wellness, parlare con il cliente giusto al momento giusto non è più una questione di fortuna: è strategia. E oggi, la strategia passa da una nuova generazione di touchpoint, quelli intelligenti , alimentati dall’Intelligenza Artificiale. Non stiamo parlando di tecnicismi futuristici. Stiamo parlando di relazioni umane migliorate dalla tecnologia , di esperienze più fluide, di clienti più soddisfatti. In altre parole: di engagement reale, misurabile e continuo.   Dalla presenza digitale al dialogo intelligente Ogni interazione che un cliente ha con il tuo brand — dal primo clic sul sito fino al check-in in reception — è un touchpoint. Il problema? Troppi centri wellness li trattano ancora come elementi passivi. Il sito è una vetrina, i social una bacheca, la reception un’area d’attesa. Con l’AI, ogni touchpoint può trasformarsi in un motore di coinvolgimento : ascolta, analizza, propone e accompagna il cliente nel suo percorso, migliorando sia l’espe...